L’intervento di cataratta aiuta il cervello delle persone ultrasessantenni a restare in forma e di conseguenza a non sviluppare demenza senile e Alzheimer, che colpiscono circa 50 milioni di persone in tutto il mondo e che purtroppo sono attualmente privi di trattamenti efficaci. Ecco i sorprendenti risultati di un recente studio americano.
Cataratta, Alzheimer e demenza senile: lo studio
Lo studio, condotto dalla Dott.ssa Cecilia S. Lee della University of Washington School of Medicine, ha seguito per 8 anni ben 3038 persone di età superiore ai 65 anni e con diagnosi di cataratta. I partecipanti che nel corso dello studio si sono sottoposti ad intervento di cataratta hanno mostrato un rischio minore di sviluppo di demenza senile e Alzheimer rispetto a coloro che non hanno effettuato lo stesso intervento.
In particolare, coloro che si sono operati di cataratta ad entrambi gli occhi hanno avuto un rischio più basso del 30% di sviluppare Alzheimer e demenza nei dieci anni successivi all’intervento.
L’opacizzazione del cristallino, causata dalla cataratta, è responsabile di un assorbimento di luce ridotto in qualità e quantità . Alcune cellule della retina, sensibili alla luce a lunghezza d’onda corta come la luce blu, sono associate alla funzione cognitiva e al ritmo circadiano, e normalmente innescano una diffusa attività corticale. La tonalità tipicamente gialla della cataratta senile blocca questo tipo di luce, andando quindi ad influire sul funzionamento del nostro cervello ed aumentando il rischio di demenza ed Alzheimer.
Con l’intervento di cataratta, il cristallino opacizzato viene sostituito da un cristallino artificiale perfettamente trasparente e biocompatibile. In questo modo, non solo è possibile ristabilire una visione nitida, pulita e ricca di colori, ma anche garantire il corretto assorbimento della luce e tutelare così la nostra funzione cognitiva.
La cataratta non limita solo le attività cognitive
Da tempo è noto che la disabilità visiva predisponga alla demenza senile ed in particolare all’Alzheimer. Ma non solo. La cataratta, se non trattata in tempo, è fra le più importanti cause di cecità al mondo. Il progredire della cataratta causa una costante perdita di dinamismo in chi ne è affetto, limitandone la libertà nelle attività quotidiane, riducendo la sicurezza in se stessi e nelle proprie capacità e causando spesso cadute o incidenti domestici. L’unica soluzione alla cataratta è l’intervento.
Intervento di cataratta senza attesa, personalizzabile e sicuro
In Neovision è possibile eseguire l’intervento di cataratta in modo sicuro, affidabile, con la migliore tecnologia oggi disponibile e senza liste d’attesa. Tutti gli interventi sono finanziabili al 100% o in convenzione con le migliori assicurazioni sanitarie.
Per maggiori informazioni
Siamo a tua disposizione dal lunedì al venerdì allo 02 3031 7600. Se desideri, compila il modulo sottostante: ti contatteremo al più presto!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2022/01/intervento-di-cataratta-riduce-rischio-alzheimer-demenza-senile-Neovision-Cliniche-Oculistiche.jpg?fit=1200%2C800&ssl=18001200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2022-01-11 15:10:092022-10-18 16:08:30L’intervento di cataratta riduce il rischio di Alzheimer e demenza senile
Aspettare per l’operazione di cataratta può essere un problema?
Sempre più persone, specie nell’ultimo anno, si sono interrogate sui tempi d’attesa dell’intervento di cataratta a Milano, ma non solo. Oramai, infatti, sappiamo bene che, a differenza di una volta, non è bene attendere troppo per l’intervento. Questo per diversi motivi:
Le tecniche chirurgiche hanno fatto notevoli passi avanti. Se una volta era necessario aspettare che la cataratta fosse matura, oggi la rimozione di una cataratta molto matura è più difficile per il chirurgo. Rimuoverla precocemente significa un intervento più semplice per medico e paziente.
La cataratta può limitare il raggio d’azione nelle attività quotidiane.
Può causare cadute e incidenti domestici causati dalla limitata capacità visiva.
Impedisce una guida sicura al 100%.
Limita fortemente la capacità visiva serale.
Riduce la sicurezza in se stessi e nelle proprie capacità .
Neovision azzera i tempi attesa intervento cataratta Milano
In Neovision l’intervento di cataratta senza attesa è una realtà , ma non è l’unico vantaggio. Si comincia con la visita oculistica specialistica per la cataratta, LUCE E COLORI. Un percorso diagnosticoestremamente approfondito. Nel corso della visita i pazienti parlano con il chirurgo che li supporterà nella scelta del cristallino artificiale. L’intervento può essere effettuato anche ad una sola settimana dalla visita. Il nostro staff segue il paziente da vicino per tutto il percorso e anche oltre l’operazione.
Intervento di cataratta senza attesa, personalizzabile e sicuro
In Neovision hai tutta la sicurezza di una struttura specializzata ad elevata tecnologia e solo con professionisti selezionati.
Nessuna lista d’attesa.
Attenzione alla persona. II nostro staff segue personalmente ogni paziente, per garantire la migliore esperienza possibile. Dall’ingresso in clinica e fino a dopo gli interventi.
Elevata tecnologia. In Neovision disponiamo delle tecnologie più avanzate, come il laser a femtosecondi. Uno strumento di ultima generazione, estremamente preciso e sicuro. L’incisione eseguita con il laser è molto più sicura e definita. I tessuti si rimarginano naturalmente in breve tempo.
Visione ottimale a tutte le distanze. A differenza dei cristallini artificiali utilizzati dalla quasi totalità degli ospedali pubblici, usiamo solo lenti di ultima generazione. Lenti intraoculari monofocali Plus o multifocale Premium, anche toriche così da risolvere anche l’astigmatismo. Questo per eliminare o ridurre fortemente l’utilizzo degli occhiali.
Operazione cataratta costo dell’intervento di cataratta privato
Il costo dell’intervento di cataratta può variare in relazione alla tipologia di laser utilizzato ed alla lente intraoculare scelta dal paziente insieme al medico. Una scelta effettuata anche in base alle esigenze mediche, personali, lavorative del singolo paziente. L’intervento di cataratta, in Neovision, ètotalmente finanziabile. In alternativa, l’intervento è reso accessibile anche grazie ad una serie di convenzioni con alcuni tra i maggiori gruppi assicurativi.
Detrazioni spese mediche oculistiche | Chi prepara ogni anno i documenti per la dichiarazione dei redditi, ormai lo sa bene. Le spese mediche rappresentano spesso una voce importante di rimborso. In questa categoria si inseriscono le spese per le visite oculistiche. Ma anche quelle degli interventi di chirurgia laser per miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia e per gli interventi di cataratta. Un risparmio notevole, certamente da considerare nell’ottica della programmazione di un intervento.
Detrazione spese mediche oculistiche in dettaglio
La detrazione Irpef del 19% per le spese mediche oculistiche, anche presso centri privati, è possibile per l’importo eccedente la franchigia di 129,11€ e per le seguenti prestazioni:
Esami diagnostici
Visite oculistiche
Interventi chirurgici
Nella voce relativa agli interventi chirurgici rientrano anche gli interventi di cataratta e gliinterventi di chirurgia laser per la correzione di miopia, astigmatismo, presbiopia o ipermetropia, anche combinati tra loro.
Sebbene la chirurgia refrattiva sia spesso erroneamente assimilata ad un intervento di carattere meramente estetico, l’Agenzia delle Entrate interpreta questo genere di intervento nel modo corretto. Ovvero, come un intervento effettuato per il recupero della normalità sanitaria e funzionale della persona. Pertanto anche per interventi laser per miopia, astigmatismo, ipermetropia o presbiopia, la detrazione spese mediche è possibile.
No liste d’attesa e 100% finanziabile
In Neovision l’intervento di cataratta è finanziabile al 100% o fruibile mediante convenzioni con le più importanti assicurazioni. Liste d’attesa? Non esistono.
Detrazioni per spese mediche: l’importanza dei pagamenti tracciabili
Questa regola, però, non vale per l’acquisto di farmaci e per i servizi medici che vengono forniti dal SSN (Servizio Sanitario Nazionale). Pertanto, ai fini Irpef, sono detraibili solo le spese pagate con carte, bancomat e assegni.
Quello dei pagamenti tracciabili delle spese sanitarie per beneficiare delle detrazioni fiscali spese mediche in dichiarazione dei redditi, è un obbligo introdotto con la Legge di Bilancio 2020 (Legge 160 del 27 dicembre 2019).
Quindi, al fine di ottenere la detrazione spese mediche nell’ambito della dichiarazione dei redditi effettuata con Modello 730 è necessario che tali prestazioni siano effettivamente pagate con strumenti quali:
bancomat o carte di debito
carte di credito
prepagate
assegni bancari e circolari
altri strumenti di pagamento tracciabili (pagamenti elettronici, etc.)
La detrazione è uno strumento attivo di risparmio per il contribuente, che può approfittare di una importante misura fiscale che si traduce in un effettivo risparmio sulle visite, ma soprattutto sugli interventi più comuni come quello di cataratta e laser per la correzione di miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia.
Vuoi saperne di più?
Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 3031 7600
Se desideri, ti contattiamo noi:
Compila il modulo sottostante e premi INVIA, ti contatteremo al più presto!
Grazie all’intervento di cataratta, presto avrai una vista nuova e si aprirà davanti a te una seconda giovinezza, fatta di forme e colori nitidi e precisi come non mai, e di voglia di riscoprire hobby e passioni accantonate nel tempo. Naturalmente, l’oculista ti avrà spiegato con cura sia tutte le fasi dell’intervento, sia le attenzioni da avere nei giorni successivi. Vediamo, nello specifico, come avere cura di te nel post intervento di cataratta.
Post intervento di cataratta: le sensazioni
L’intervento di cataratta è una procedura sicura e, presso Neovision, eseguita dai migliori professionisti e con i più alti standard tecnologici. Dopo l’intervento di cataratta tornerai a casa in autonomia, indossando, se necessario, i tuoi occhiali da sole. L’intervento di cataratta non è doloroso e una volta ritornati a casa, i pazienti non dovrebbero provare particolari disturbi, se non qualche sensazione blanda e del tutto normale, come per esempio:
lieve abbagliamento e fastidio alla luce
leggera sensazione di prurito oculare
Tieni sempre a portata di mano il documento con le istruzioni post intervento che ti è stato consegnato in clinica, ed in caso di dubbio non esitare a contattarci.
Cosa fare e cosa non fare dopo l’intervento di cataratta
Cosa fare
Una volta fatto ritorno a casa, conviene tenere fino a sera l’occhiale da sole, specie se la giornata è molto soleggiata;
Si consiglia di proseguire con l’uso dell’occhiale da sole anche durante tutta la settimana successiva;
Già dalle primissime ore dopo l’intervento, è fondamentale seguire alla lettera la prescrizione farmacologica senza mai sospenderla, salvo indicazione del chirurgo che ha eseguito l’intervento;
Durante la notte, indossare una speciale mascherina protettiva per l’occhio operato, somigliante ad una sorta di conchiglia, che sarà fornita al momento della dimissione.
Attività consentite nel post intervento di cataratta
Dopo l’intervento di cataratta potrai già cominciare a godere dei primi benefici e già dalle primissime ore potrai riscontrare un notevole miglioramento a livello di qualità della visione. Ecco alcuni esempi di cosa potrai fare liberamente una volta tornato a casa:
Leggere, scrivere, guardare la tv;
Fare la doccia, con le opportune attenzioni;
Praticare il giardinaggio o qualunque altro hobby ti appassioni;
Fare leggeri esercizi di ginnastica per mantenerti in forma.
Cosa invece è meglio non fare per un po’
I consigli relativi al post intervento di cataratta non si riferiscono solamente ai primissimi giorni dopo l’operazione, ma anche alle settimane che seguono.
Non strofinare l’occhio operato;
Non assumere in modo impreciso o disordinato i farmaci prescritti;
Non dimenticare di assumere i farmaci prescritti;
Non fare sforzi (sollevare pesi, prendere in braccio i bambini);
Non usare macchinari o strumenti pericolosi;
Non dormire con il viso rivolto verso il cuscino;
Durante la doccia, evitare che acqua e shampoo entrino nell’occhio;
Evitare luoghi polverosi o fumosi;
Durante le prime due o tre settimane, non fare bagni in mare o in piscina;
Durante le prime due o tre settimane, evitare il make up sugli occhi;
Evitare l’uso di prodotti gassosi, come lacca per capelli o bombolette spray;
Evitare gli sport di tipo pesante, come il sollevamento pesi, per almeno un mese (sport più leggeri possono essere reintrodotti dopo qualche giorno);
Evitare di esporsi al sole intenso senza un buon paio di occhiali da sole.
Si tratta di piccoli accorgimenti che, nel post intervento di cataratta, ti consentiranno di trarre il massimo dall’operazione a cui ti sei appena sottoposto. Nel giro di qualche giorno, potrai godere appieno della straordinaria qualità e capacità visiva che hai potuto riacquistare.
Sei interessato all’intervento di cataratta?
In Neovision puoi effettuare l’intervento senza liste d’attesa, con i migliori cristallini artificiali e la più avanzata tecnologia disponibile. Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 3031 7600 o compila il modulo sottostante e premi INVIA. Ti contatteremo al più presto.
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2020/04/post-intervento-di-cataratta-neovision-cliniche-oculistiche.jpg?fit=1200%2C800&ssl=18001200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2021-05-25 13:34:212023-02-13 14:06:02Post intervento di cataratta: cosa fare, e cosa no
Cataratta, presbiopia, miopia, astigmatismo, ma anche ipermetropia, non sono più un limite per chi desidera poter vedere bene senza occhiali. Laser occhi e dintorni sono ormai strumenti noti. La possibilità di rendersi indipendente da lenti a contatto e occhiali, a qualunque età , è oggi più che mai concreta ed alla portata di tutti. Se il trattamento laser, infatti, consente di correggere i difetti visivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo e perfino presbiopia) di lieve e media entità , allo stesso modo le IOL (lenti intraoculari) di ultima generazione permettono di correggere miopie molto elevate ed allo stesso tempo di liberare i pazienti dal problema della cataratta.
INDIPENDENZA DAGLI OCCHIALI: UNA SOLUZIONE PER OGNI ETÀ
Â
Oggi le soluzioni in oculistica sono davvero molte. Si tratta di un campo della medicina che negli ultimi 30 anni ha fatto passi enormi, fornendo risposte certe a milioni di persone. Correggere definitivamente la miopia e gli altri difetti visivi si può: e lo si può fare a qualunque età una volta che il difetto si è stabilizzato.
Il nostro fisico cambia e noi con lui: per questo ogni età ha specifiche esigenze, problemi e soluzioni.
GIOVANI E GIOVANISSIMI: il Laser per la correzione dei difetti visivi
Laser occhi: per cosa si usa e a cosa serve?
Sebbene esistano occhiali molto belli e alla moda, si tratta pur sempre di protesi. Giovani e giovanissimi, quindi, si avvicinano sempre più spesso al trattamento laser agli occhi per non avere più la preoccupazione e la responsabilità degli occhiali. E se la moda ha trasformato gli occhiali in un accessorio legato alle stagioni, anche dall’ottico i trend sono estremamente volatili. La necessità di cambiare spesso modello diventa una voce di spesa importante nei bilanci familiari. Le famiglie iniziano così a scoprire il trattamento laser come un’alternativa interessante, anche dal punto di vista economico.
PRO e CONTRO dell’intervento Laser agli occhi
Vediamo insieme vantaggi e svantaggi del trattamento laser occhi.
Iniziamo dai vantaggi:
Migliore visione: ampiezza del campo visivo, colori più vividi, migliore visione globale;
Risparmio sul costo delle lenti e delle montature che si sarebbero acquistate negli anni;
Vantaggi psicologici: maggiore sicurezza in se stessi, senso di indipendenza, libertà di movimento e pratiche ad esempio sportive.
Prezzo: l’intervento laser per il trattamento di miopia, ipermetropia, presbiopia e astigmatismo viene considerato di carattere estetico, pertanto non è rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale se non in rare eccezioni. Questo fa sì che venga effettuato privatamente, comportando dei costi vivi per il paziente. Se questo è vero, però, ricordiamo sempre che anche lenti, montature e lenti a contatto hanno un costo che, se sommato, è spesso superiore a quello dell’intervento effettuato in una buona struttura specializzata.
A difetto stabilizzato, assolutamente sì! Con un intervento effettuato precocemente, infatti, il paziente ha la possibilità di ottimizzare il proprio investimento beneficiando molto a lungo del trattamento. Ma non solo. In questo modo si elimina l’acquisto periodico di nuove lenti e montature.Â
In caso di difetti visivi molto marcati, come la miopia elevata, esistono soluzioni alternative al laser che consentono anche a chi mancano molte diottrie, di poter recuperare una vista sana e l’indipendenza dagli occhiali.
Le IOL sono chiamate anche lenti intraoculari o cristallini artificiali. Queste lenti sono perfette per correggere le miopie elevate e la presbiopia e per dimenticarsi una volta e per sempre di cataratta e lenti da vista.
Le IOL, infatti, sono cristallini artificiali che sostituiscono quello naturale dell’occhio con una duplice funzione: correggere i difetti visivi e curare, o addirittura prevenire, la cataratta.
Laser a femtosecondi: un laser che fa la parte del bisturi senza nemmeno toccare l’occhio del paziente (chirurgia fotonica, con la luce)
Facoemulsificatore ad ultrasuoni: onde acustiche ad alta frequenza per lo strumento principe di questo genere di interventi.
IOL: tipologie e differenze
Negli ultimi anni, ricerca e innovazione in campo oftalmico hanno dato alla luce una gamma sempre più ampia di lenti intraoculari, in grado di rispondere alle esigenze di vita e visive di ognuno. Di seguito alcuni esempi:
MONOFOCALI: lenti che consentono di mettere a fuoco solo da lontano o solo da vicino. In Neovision non utilizziamo le normali lenti monofocali, ma delle monofocali Plus, in grado di supportare i pazienti anche nella visione intermedia.
EDOF: nuovissime e molto gradite ai pazienti, hanno una profondità di fuoco continua e permettono anche di correggere la presbiopia.
TORICHE: in grado di correggere anche l’astigmatismo
Grazie a questi strumenti l’intervento è preciso, veloce e mai doloroso, con un recupero visivo successivo molto veloce. In pochi minuti spariranno difetti visivi e cataratta insieme.
Per saperne di più
Per maggiori informazioni chiamaci allo 02 3031 7600 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00.
No liste d’attesa e 100% finanziabile
In Neovision l’intervento di cataratta è finanziabile al 100% o fruibile mediante convenzioni con le più importanti assicurazioni. Liste d’attesa? Non esistono.
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2020/05/occhio-secco-arriva-lavme-neovision-cliniche-oculistiche.jpg?fit=1200%2C800&ssl=18001200Maria Rita Spagnuolohttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngMaria Rita Spagnuolo2021-05-10 10:46:462022-07-18 14:04:38Cataratta, Presbiopia, Miopia o Astigmatismo: togliere gli occhiali si può
Convenzione Fasi, Fasi Open e Assidai attiva presso le sedi di Neovision Cliniche Oculistiche.
Ottime notizie per gli aderenti al fondo Fasi, Fasi Open e Assidai che hanno bisogno di prestazioni oculistiche d’avanguardia. Ora, infatti, è possibile accedere alle prestazioni oculistiche Neovision anche attraverso l’attivazione della convenzione con questi fondi sanitari. Tecnologia, strumentazione di ultima generazione, medici oculisti capaci e competenti. Neovision è un’eccellenza riconosciuta a Milano.
Eccellenza riconosciuta: Certificazione Global Safe Site Excellence
A riprova di ciò, anche la recente certificazione delle sale operatorie oftalmiche rappresenta l’ultimo traguardo, in ordine di tempo, ottenuto dalla struttura.
Le sale operatorie nelle quali si svolge la chirurgia di Neovision, infatti, sono le prime in Italia ad aver ottenuto la prestigiosa certificazione Global Safe Site Excellence contro il Coronavirus ad opera dell’istituto di certificazione internazionale Bureau Veritas.
Fasi | Fasi Open | Assidai: convenzione attiva
La convenzione stipulata da Neovision Cliniche Oculistiche con Fasi, Fasi Open e Assidai è attiva in modalità di erogazione diretta per i seguenti servizi:
Convenzione Fasi, Fasi Open e Assidai |VISITE OCULISTICHE
IWS: oculista in convenzione (Fasi, Fasi Open e Assidai)
Neovision è il tuo oculista di fiducia, anche in convenzione con Fasi, Fasi Open e Assidai.
Per conoscere l’elenco completo delle visite oculistiche convenzionate, degli interventi laser in convenzione, degli interventi di cataratta in convenzione, o di tutte le prestazioni di Neovision, consigliamo di verificare con il Fondo stesso le condizioni contrattuali del singolo assicurato direttamente sul sito del fondo.
Coperture, franchigie e modalità di accesso alle prestazioni stesse non dipendono da Neovision, ma dalle coperture previste dal Fondo.
Contattaci
Per informazioni, chiamaci subito allo 02 3031 7600, oppure scrivici!
Buone notizie per gli aderenti al Fondo Unisalute che hanno bisogno di prestazioni oculistiche d’avanguardia. Ora, infatti, è possibile accedere ad alcune prestazioni oculistiche Neovision anche attraverso la convenzione con Unisalute. Tecnologia, strumentazione di ultima generazione, medici oculisti capaci e competenti. Neovision è una vera eccellenza a Milano.
Unisalute: convenzioni attive con Neovision
La convenzione Unisalute con Neovision Cliniche Oculistiche è attiva per i seguenti servizi:
Unisalute: convenzioni VISITE OCULISTICHE
Visita oculistica in convenzione
In un ambiente pulito, moderno ed estremamente curato, il personale di Neovision si prende massima cura dei pazienti dalla prenotazione a oltre la dimissione.
Per chi fosse interessato alla correzione dei difetti visivi con FemtoLasik o Prk (miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia), in clinica è possibile effettuare l’approfondita visita che verifica l’idoneità del candidato a questo genere di interventi. Una volta verificata l’idoneità del candidato, i nostri chirurghi sapranno indirizzare il paziente verso la migliore soluzione per lo specifico caso.
I migliori professionisti e le tecnologie più innovative fanno di Neovision un centro di eccellenza per la chirurgia oculare. Hai già visto le interviste ai nostri pazienti? Scopri come sono andati i loro interventi sul canale YouTube di Neovision.
Unisalute: oculista in convenzione
Neovision è il tuo oculista di fiducia, anche in convenzione con Unisalute.
Per conoscere l’elenco completo delle visite oculistiche convenzionate, degli interventi laser in convenzione, degli interventi di cataratta in convenzione, o di tutte le prestazioni di Neovision, consigliamo di verificare con il Fondo stesso le condizioni contrattuali del singolo assicurato su www.unisalute.it.
IMPORTANTE: coperture, franchigie e modalità di accesso alle prestazioni stesse non dipendono da Neovision, ma dalle coperture previste dal Fondo.
Contattaci
Per informazioni, chiamaci subito allo 02 3031 7600, oppure scrivici!
Lenticchie: benefici per il portafogli, dicono, ma non solo. Si dice, infatti, che mangiare lenticchie a capodanno porti benessere e ricchezza. Sarà che piccole, tonde e numerose, ricordano vagamente tante monetine.Sarà che si tratta di un piatto povero, ma allo stesso tempo ricco di nutrienti: che fa stare bene il nostro corpo senza farci spendere molto. Quel che è certo è che nessuno di noi se ne fa mancare un boccone la notte di San Silvestro, ma per diversi motivi, va le la pensa di inserirle nel nostro menù con un posto stabile: anche per il benessere dei nostri occhi!
Lenticchie: benefici e storia
Lenticchie: benefici reali? Pare proprio di si! Le lenticchie, infatti, sono un alimento altamente proteico, capace di sostituirsi perfettamente alle proteine di origine animale. Provenienti dall’Asia, in particolare dalla Siria, sono da sempre parte integrante della dieta mediterranea. Apprezzate dalle classi più umili per l’elevato valore nutritivo, si sono rivelate un alimento prezioso durante le più dure carestie che la storia ricordi.
Tuttavia, non sono mai mancate nemmeno sulle tavole delle classi più agiate: per il loro sapore gradevole e le proprietà che le rendono un alimento sano e genuino. Ancora oggi, il loro basso costo, combinato all’elevato valore nutritivo ne fanno uno degli alimenti più consumati al mondo.
Lenticchie: benefici e proprietà nutrizionali
I benefici delle lenticchie sono molteplici: contengono molte proteine, carboidrati e olii vegetali. Nella loro composizione troviamo anche ferro, fosforo e diverse vitamine come la A, B1, B2, C e PP.
Insomma, vitamine, minerali e fibre non mancano, mentre scarseggiano i grassi, e quei pochi che contengono sono polinsaturi. Questo fa delle lenticchie un alimento perfetto anche per chi tiene a mantenersi i forma. Tra i benefici delle lenticchie troviamo anche un eccellente potere antiossidante, supportando l’organismo a mantenere i tessuti sani e giovani. Ottime alleate contro l’arteriosclerosi, tengono in forma la memoria e stimolano il buon funzionamento dei cinque sensi..
Lenticchie: benefici per la vista
I benefici delle lenticchie per la vista sono ormai provati: contengono una buona quantità di zinco, un elemento prezioso per tutti i tessuti oculari, quali retina, macula e cristallino. Oltre allo zinco, esse offrono un ottimo apporto anche di tiamina (vitamina B1) e di ferro, così come di catechine e carotenoidi, svolgendo un’importante azione antiossidante sui tessuti oculari.
Insomma, un bel piatto di lenticchie nel nostro menù, ci aiuterà a tenere alla larga patologie come le maculopatie e la cataratta.
Lenticchie: come si preparano
Le lenticchie si consumano generalmente previa cottura e ammollo. In commercio se ne trovano, però, diverse tipologie che hanno modalità di preparazione differenti.
Se secche, devono essere messe in ammollo per una notte, o almeno 4-5 ore.
Se decorticate, invece, possono essere cotte senza ammollo.
Se precotte (vendute in lattina o tetrapack) necessitano solo di essere scaldate.
Lenticchie: ricetta
Dopo aver sciacquato le lenticchie rimaste in ammollo, preparate un trito di sedano, carota e cipolla. Fate appassire in poco olio extravergine di oliva. Aggiungete le lenticchie e mescolate bene. Per una versione più ricca e saporita, potete aggiungere un pò di pancetta oppure uno o due pomodori pelati. Aggiungete del brodo vegetale fino a coprire leggermente le lenticchie, una presa di sale e cuocete per circa 45 minuti. Non esagerate con il brodo, però! Altrimenti rischiereste di disperdere le proprietà nutrizionali delle lenticchie.
Vuoi prenotare una visita?
Se hai necessità di prenotare una visita o hai bisogno di informazioni, siamo a tua disposizione. Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 30317600, oppure compila il modulo sottostante e premi INVIA: ti contatteremo al più presto!
Scopri la consulenza gratuita: senza muoverti da casa tua!
Se stai pensando ad un intervento laser o di cataratta, o necessiti di informazioni sulla nostra attività , da oggi puoi prenotare una video consulenza gratuita con una delle nostre counselor, comodamente da casa tua.
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2018/12/lenticchie-buone-e-sane-per-la-vista.jpg?fit=960%2C640&ssl=1640960neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2021-01-13 10:55:512021-01-14 09:57:11Lenticchie: benefici per gli occhi
Sottoporsi all’intervento di cataratta presso un centro d’eccellenza presenta, naturalmente, sia costi che benefici. Due concetti fortemente legati tra loro. I costi dipendono direttamente dalla qualità del servizio offerto, dall’aggiornamento professionale dei chirurghi oculisti e di tutto lo staff medico, dalla strumentazione di ultima generazione presente in clinica. Gli stessi fattori, tuttavia, risultano determinanti sotto il profilo dei benefici. Infatti, questo intervento offre grandi risultati in termini di qualità visiva, di sicurezza, di buon andamento del post intervento e, non ultimo, di qualità della vita del paziente sul lungo periodo. Ci impegniamo ogni giorno per mantenere gli standard qualitativi della chirurgia oculare molto elevati, offrendo al contempo la giusta flessibilità per ciò che concerne i costi.
Strumentazione top di gamma durante l’intervento: ad esempio il laser a femtosecondi, capace di offrire precisione, sicurezza, e tempi di recupero molto brevi
Certezza di potersi affidare a chirurghi oculisti molto esperti
Nessuna lista d’attesa
Ambiente sicuro ed accogliente, nel quale sentirsi a proprio agio ed in buone mani
Un intero team dedicato al paziente: lo raccontano i nostri pazienti
La possibilità di conoscere personalmente il chirurgo che eseguirà l’intervento già dalla prima visita, di dialogare con lui, di comunicare serenamente qualunque dubbio, domanda o perplessitÃ
Sulla base delle proprie esigenze visive, la possibilità di personalizzare l’intervento, correggendo anche qualunque difetto visivo nel corso della stessa seduta operatoria. In pratica, due interventi in uno
Certezza di essere seguiti anche dopo l’intervento.
Intervento di cataratta Costo e opportunità di finanziamento
L’intervento di cataratta privato, in Neovision, garantisce tutti i benefici citati ad un costo oggi ancora più accessibile grazie alle opportunità di finanziamento che alleggeriscono di molto i pazienti.
Il costo dell’intervento di cataratta può variare a seconda della tecnica utilizzata ed in base al tipo di lente intraoculare impiantata: entrambe scelte dal paziente insieme al chirurgo.
Per un preventivo senza impegno, è possibile contattare le nostre cliniche al numero 02 3031 7600 oppure prenotare una consulenza gratuita con il nostro personale, che spiegherà in dettaglio il servizio di Neovision.
Come rendere l’eccellenza della chirurgia privata più accessibile?
In Neovision sono attive molte convenzioni con alcuni tra i maggiori gruppi assicurativi nazionali. Inoltre, è possibile finanziare totalmente l’intervento.
La testimonianza di Oriana
Oriana racconta la sua esperienza con Neovision, che ha scelto per tornare a vedere bene e vivere al meglio la sua quotidianità . Grazie all’intervento di cataratta, durante il quale ha anche corretto i suoi difetti visivi, oggi Oriana si dedica alla sua famiglia ed ai suoi hobby in totale libertà .
Intervento di cataratta costo: vuoi saperne di più?
Ti è stata diagnosticata la cataratta e vorresti conoscere meglio le opportunità di finanziamento disponibili? Chiamaci con fiducia dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 30317600, oppure compila il modulo sottostante e premi INVIA: ti contatteremo al più presto!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2020/12/intervento-di-cataratta-costi-Neovision-Cliniche-Oculistiche.jpg?fit=1200%2C800&ssl=18001200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2020-12-10 09:07:502022-04-26 10:01:48Intervento di cataratta: costo più accessibile e grandi risultati
NEOVISION LIVE: intervento di cataratta al centro dell’episodio con Maurizio Digiuni
In questo nuovo appuntamento con NEOVISION LIVE, il Dott. Maurizio Digiuni ha risposto a molte domande inviate da persone interessate all’intervento di cataratta. Dalle migliori tecniche operatorie ai cristallini artificiali di ultima generazione, fino alla correzione simultanea di uno o più difetti visivi insieme alla cataratta. In questa chiacchierata con Julien Buratto abbiamo riassunto un po’ tutto quello che c’è da sapere sull’intervento di cataratta.
Buona visione!
Vuoi saperne di più?
Se il video ti è piaciuto, se desideri saperne di più o per prenotare un appuntamento, contattaci al numero 02 3031 7600, oppure compila il modulo sottostante e premi INVIA.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.