Neovision Cliniche Oculistiche apre la sua nuova sede al Centro commerciale Le Due Torri, di Stezzano. E lo fa in grande stile, con una due giorni dedicata alla prevenzione della cataratta e dei difetti visivi.
Neovision esce così da Milano per la prima volta, aprendo le porte della migliore tecnologia oculistica proprio in provincia di Bergamo e attestandosi come il primo centro oculistico in Italia ad entrare in un centro commerciale.
Lo Screening gratuito di difetti visivi e cataratta
In occasione della nuova apertura, Neovision ha organizzato uno Screening gratuito della cataratta e dei difetti visivi nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 dicembre.
Chi è interessato potrà recarsi direttamente in clinica, al primo priamo del centro commerciale, dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 19:00 di sabato e domenica: ogni partecipante, riceverà un simpatico omaggio.
Durante lo screening, della durata di 15 minuti, sarà presente anche un counselor che risponderà a dubbi e domande sulla correzione dei difetti visivi, la cura della cataratta e la gestione delle pratiche tramite assicurazione o fondo sanitario.
“Siamo felici di inaugurare la terza clinica Neovision a Le Due Torri – afferma Julien Buratto, CEO di Neovision –. Siamo certi che il territorio risponderà positivamente alla nostra presenza e che premierà la professionalità e la dedizione di tutte le persone che lavorano con noi per il benessere visivo delle persone”.
Vuoi prenotare una visita o informazioni sui nostri interventi?
Chiamaci allo 02 3031 7600 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00. Se preferisci, compila il modulo sottostante e premi INVIA, ti risponderemo al più resto!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2023/11/Screening-per-Web.jpg?fit=1200%2C628&ssl=16281200Maria Rita Spagnuolohttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngMaria Rita Spagnuolo2023-11-29 15:08:172023-11-29 16:24:37Neovision Due Torri: la nuova sede apre all’insegna della prevenzione
Operazione lenti fachiche: un intervento sempre più diffuso
L’operazione con lenti fachiche è una valida alternativa alle note tecniche di superficie (Lasik e PRK), tanto che in tutto il continente asiatico, ad esempio, è un intervento che viene praticato molto frequentemente da anni.
Come sappiamo, infatti, in alcune situazioni non è possibile affrontare in sicurezza l’intervento laser. Non sempre, infatti, i parametri del paziente consentono quel genere di interventi. In casi di miopie molto elevate, per esempio, o di patologie particolari, o ancora per peculiarità legate alla cornea del paziente. Per esempio, per i malati di cheratocono o laddove la cornea ha uno spessore inadatto al trattamento laser.
Se un tempo l’unica opzione valida per la correzione dei difetti visivi erano la PRK o la Lasik, oggi la moderna tecnologia ha portato ad un livello di eccellenza anche le operazioni con lenti fachiche ICL. Questi interventi, grazie all’impianto di una piccola lente intraoculare dietro l’iride, consentono di correggere difetti anche molto elevati.
Oggi queste lenti hanno raggiunto una qualità molto elevata, e il risultato visivo che ottiene il paziente è senza dubbio eccezionale.
Operazione lenti fachiche: come si svolge l’intervento
Le lenti ICL fachiche (per esteso Implantable Collamer Lens) sono piccole lenti intraoculari che, mediante un intervento di breve durata, circa 10-15 minuti, sono inserite all’interno dell’occhio.
Il chirurgo pratica un’anestesia topica con alcune gocce di collirio, in modo che il paziente non senta alcun dolore.
Il chirurgo impianta quindi le lenti ICL fachiche esattamente dietro l’iride. Le lenti non si vedono a occhio nudo e non modificano in alcun modo il colore degli occhi del paziente. La qualità visiva percepita dal paziente è ottima già dal giorno successivo all’intervento.
Per vedere il video in cui la Dottoressa Norcia spiega l’operazione lenti fachiche ICL, vai al Canale YouTube Neovision.
Se vuoi sapere tutto dell’intervento con ICL fachiche, vai all’articolo completo.
Operazione ICL fachiche: cosa fare prima dell’intervento
L’operazione con lenti fachiche è un intervento reversibile, ma in ogni caso è importante effettuare un’approfondita analisi diagnostica dell’occhio, al fine di considerare tutti i parametri del paziente per la corretta scelta dell’intervento e della lente da impiantare.
Se stai pensando ad un’operazione con lenti fachiche per la correzione di miopia, ipermetropia, astigmatismo o presbiopia, non aspettare e scopri qual è la soluzione che fa per i tuoi occhi.
Quali sono i rischi?
I rischi dell’operazione con lenti fachiche sono molto bassi. Inoltre il recupero è molto veloce e permette alle persone di tornare alle proprie occupazioni in tempi brevissimi.
Vuoi prenotare una visita o informazioni sui nostri interventi?
Chiamaci allo 02 3031 7600 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00. Se preferisci, compila il modulo sottostante e premi INVIA, ti risponderemo al più resto!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2023/09/Immagini-Newsletter-5.jpg?fit=1200%2C628&ssl=16281200Maria Rita Spagnuolohttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngMaria Rita Spagnuolo2023-09-29 10:12:562023-09-29 10:12:59Operazione lenti fachiche: la spiegazione del chirurgo
L’operazione agli occhi per chi soffre di miopia, astigmatismo, ipermetropia o presbiopia non è sempre una scelta semplice.
Per le persone con difetti visivi che vogliano rendersi indipendenti da occhiali e lenti a contatto, è importante interfacciarsi con professionisti in grado di fornire al paziente la giusta sicurezza.
Non solo. Non tutti i pazienti sono uguali e non tutte le soluzioni possono essere ottimale per le differenti soluzioni chirurgiche ad oggi esistenti. Per valutare seriamente l’operazione agli occhi per la la correzione dei difetti visivi, è fondamentale seguire una serie di passaggi:
Scegliere una struttura di fiducia, basandosi anche sulle esperienze di amici/conoscenti e/o sulle recensioni di altri pazienti
Ascoltare con attenzione le indicazioni del medico oculista e porgli tutte le domande possibili. E’, infatti, importante effettuare una scelta consapevole, informata e soprattutto che risulti la migliore per i propri occhi e per il proprio stile di vita.
Operazione agli occhi: le tecniche
L’operazione agli occhi per la correzione dei difetti visivi non è di un solo tipo. Le tecniche chirurgiche sono diverse e dipendono da diversi fattori:
Parametri fisici dell’occhio evidenziati dagli esami
Particolari condizioni del paziente o patologie in corso
Età del paziente
Necessità visive e aspettative
Le tecniche più diffuse per la correzione d miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia, sono quelle laser. In particolare ci riferiamo alle tecniche PRK e FemtoLASIK. Quando il laser non è fattibile, i pazienti hanno un’alternativa ormai molto diffusa, anche grazie alla qualità delle lenti impiantate. Ci riferiamo all’intervento di ICL fachiche che cura con grande soddisfazione anche le miopie molto elevate. Infine, per i pazienti che hanno superato i 45 anni, il chirurgo può valutare anche l’intervento di sostituzione del cristallino: un intervento che, oltre a correggere i difetti visivi, previene la cataratta.
Cosa suggerisce il chirurgo?
“Le tecniche per la correzione dei difetti visivi – afferma la Dott.ssa Felicita Norcia, Direttrice Sanitaria Neovision – hanno raggiunto una qualità e una precisione molto elevate negli ultimi anni. Ma per essere certi che esistano le condizioni di sicurezza e di qualità visiva che si possono assicurare al paziente è importante sottoporsi a una visita completa per avere l’idoneità al trattamento”.
Successivamente alla visita, il chirurgo sceglierà l’intervento più adeguato al paziente spiegando molto bene il decorso preoperatorio e soprattutto il postoperatorio, che è oggi molto più veloce e indolore di una volta.
Vuoi prenotare una visita o informazioni sui nostri interventi?
Chiamaci allo 02 3031 7600 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00. Se preferisci, compila il modulo sottostante e premi INVIA, ti risponderemo al più resto!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2019/10/Felicita-Norcia-Neovision-Cliniche-Oculistiche-shared-cross-linking-trapianto-di-cornea.jpg?fit=1200%2C628&ssl=16281200Maria Rita Spagnuolohttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngMaria Rita Spagnuolo2023-09-12 14:51:222023-09-12 15:38:30Operazione agli occhi: il consiglio del chirurgo
Le tecniche più comuni, e forse le più conosciute per la correzione dei difetti visivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia, sono le tecniche laser. In particolare le più sicure e più utilizzate a livello internazionale sono i laser occhi prk e femtoLASIK. Il risultato visivo per il paziente è ottimo in entrambe le tecniche. La scelta di una piuttosto che dell’altra viene effettuata dal medico chirurgo, che valuta tutti i parametri mediante un’approfondita visita oculistica.
Se il laser non si può fare: quali alternative al laser occhi?
Sebbene i risultati siano soddisfacenti in entrambi i casi di tecniche di superficie, ci sono delle situazioni in cui queste tecniche non possono essere affrontate in sicurezza. Ad esempio nei casi di miopie molto elevate, oppure di patologie in cui la cornea ha delle caratteristiche potenzialmente a rischio. Come per esempio in chi soffre di cheratocono, o ancora nei casi in cui la cornea ha uno spessore insufficiente per l’intervento laser.
Una volta, chi non poteva effettuare l’intervento laser agli occhi, non aveva alcuna possibilità per rendersi indipendente dagli occhiali. Oggi, invece, esistono delle alternative al laser occhi. Ad esempio l’impianto di lenti fatiche intraoculari (o ICL). E sebbene le ICL esistano da molti anni, oggi hanno raggiunto una qualità molto elevata, tanto che il risultato visivo per il paziente è veramente eccezionale.
ICL: lenti fachiche come alternativa al laser
Le lenti ICL (Implantable Collamer Lens) sono delle piccole lenti che vengono inserite all’interno dell’occhio attraverso un intervento che dura pochi minuti (dai 10 ai 15 minuti). L’operazione viene effettuata in anestesia topica, ovvero mediante poche gocce di collirio anestetico. Si tratta di un intervento totalmente indolore e privo di problemi post operatori. Queste piccole lenti vengono inserite esattamente dietro l’iride, non vengono viste dal paziente e non modificano il colore degli occhi. Una volta inserite nell’occhio permettono al paziente di ottenere un’ottima qualità visiva già il giorno successivo all’intervento e di recuperare tutto il difetto visivo. Si tratta di una soluzione molto precisa che può essere affrontata dopo una serie di esami effettuati nell’ambito di una visita approfondita, che analizza tutti i parametri del paziente. La qualità visiva che trova il paziente operato di ICL è paragonabile, se non addirittura superiore, all’intervento di chirurgia laser sulla superficie dell’occhio e rappresenta una valida alternativa al laser occhi tradizionalmente noto.
Operazione agli occhi con ICL: l’opinione dei pazienti
I pazienti che si sottopongono l’intervento di ICL sono davvero molto contenti. Questo anche perché spesso questa tecnica operatoria viene utilizzata in casi di miopie molto elevate e, una volta operato il primo occhio, i pazienti vedono come non avevano mai visto prima. E letteralmente non vedono l’ora di operare anche il secondo occhio.
Se con il laser occhi di superficie (prk e lasik) si correggono gli occhi bilateralmente nello stesso momento, con le ICL si tende ad effettuare un occhio per volta. L’effetto del recupero visivo, soprattutto per via dell’importanza del difetto corretto, come dicevamo prima, è molto più eclatante.
Intervento con ICL fachiche: quali rischi?
Se affrontati con la giusta consapevolezza e con un’indagine diagnostica accurata, questi interventi hanno bassissimi rischi post operatori. Il loro vantaggio, oltretutto, consiste in un recupero molto veloce. Basti pensare che, il più delle volte, già il giorno dopo i pazienti sono indipendenti dall’occhiale. Si recano a fare la visita di controllo autonomamente, guidando la macchina senza l’utilizzo degli occhiali.
Un’altra soluzione: la sostituzione del cristallino
Una tecnica di correzione refrattiva normalmente utilizzata in pazienti sopra i 50 anni, è quella della sostituzione del cristallino. Il cristallino è una lente che abbiamo all’interno dell’occhio e che con il tempo può opacizzarsi e diventare cataratta.
La sostituzione del cristallino, però, si può effettuare anche quando il cristallino è ancora trasparente. Quindi, quando non c’è una vera e propria cataratta, e questo si può fare per correggere i difetti visivi, soprattutto in pazienti che cominciano a vedere male anche da vicino (presbiopia). Si tratta, quindi, di un intervento che predilige più i pazienti che si avvicinano all’età della presbiopia.
Perché operarsi, quindi?
Le tecniche per la correzione dei difetti visivi hanno raggiunto una qualità e una precisione molto elevata negli ultimi anni. Ma per essere certi che esistano le condizioni di sicurezza e di qualità visiva che si possono assicurare al paziente è importante sottoporsi a una visita completa per avere un’idoneità al trattamento.
Successivamente alla visita approfondita, il chirurgo sceglierà l’intervento più adeguato al paziente spiegando molto bene il decorso pre-operatorio e soprattutto il post operatorio, che è oggi molto più veloce e indolore di una volta.
Vuoi prenotare una visita o informazioni sui nostri interventi?
Chiamaci allo 02 3031 7600 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00. Se preferisci, compila il modulo sottostante e premi INVIA, ti risponderemo al più resto!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2021/12/lenti-intraoculari-icl-front-Neovision-Cliniche-Oculistiche-1.jpg?fit=1200%2C750&ssl=17501200Maria Rita Spagnuolohttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngMaria Rita Spagnuolo2023-08-28 13:59:592023-09-12 14:49:37Alternative al laser occhi: ICL e sostituzione del cristallino
Si chiama “Insieme per la vista” l’iniziativa che Neovision dedica alle persone senior e ai bambini. Uno Screening gratuito della vista che sarà effettuato gratuitamente a nonni e nipoti dai 6 ai 12 anni che si prenoteranno dal 16 al 31 maggio 2023.
L’iniziativa intende sensibilizzare le famiglie circa l’importanza della prevenzione visiva nei diversi stadi della vita.
Forse non tutti sanno, infatti, che i problemi visivi hanno spesso ripercussioni su altre funzioni quali la masticazione e la postura. Pertanto, monitorare i parametri visivi dei bambini è molto importante per una crescita sana a 360°.
Prevenzione oculistica nei senior
Oltre i 40 anni la vista inizia a peggiorare per tutti: è la presbiopia. Con l’andare del tempo, inoltre, possono insorgere ulteriori problematiche legate anche a:
malattie quali diabete
utilizzo di farmaci sistemici
idratazione non adeguata
opacizzazione del cristallino
L’insorgenza di problemi visivi dopo una certa età, però, non rappresenta solo un fastidio, ma può essere anche pericolosa se si pensa che le famose “sviste” sono spesso causa di incidenti domestici che, come riporta il sito dell’Istat, “possono comportare invalidità […] con costi sociali e sanitari rilevanti”.
Pertanto è importante valutare lo stato di salute dei propri occhi, anche al fine di garantirsi un buono stato di salute generale.
Come prenotare lo Screening
La partecipazione allo Screening è gratuita. Durante l’esame, della durata di circa 15 minuti, saranno valutati la trasparenza del cristallino per le persone senior e l’entità del difetto visivo nei bambini.
La prenotazione è obbligatoria, al numero 02 3031 7600 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00. Lo screening è aperto anche ai soli senior.
Vuoi prenotare una visita o informazioni sui nostri interventi?
Chiamaci allo 02 3031 7600 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00. Se preferisci, compila il modulo sottostante e premi INVIA, ti risponderemo al più resto!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2023/05/Screening-Nonni-Nipoti-2023.jpg?fit=1200%2C628&ssl=16281200Maria Rita Spagnuolohttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngMaria Rita Spagnuolo2023-05-16 11:14:322023-05-16 11:14:35Insieme per la vista: lo screening gratuito dedicato a nonni e nipotini
ANGIO OCT: la nuova metodologia di analisi dei vasi sanguigni retinici e del loro flusso
La tecnologia in oculistica, oggi, consente l’esecuzione degli esami diagnostici attraverso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, al fine di diagnosticare o tenere monitorate le diverse patologie oculari ed il loro avanzamento.
Oggi questi esami sono divenuti di semplice esecuzione, grazie all’impiego dei computer che sfruttano la possibilità della luce di attraversare il nostro occhio, arrivando fino alla retina, la zona dell’occhio dove si formano le immagini.
ANGIO OCT e OCT sono due esami che sono effettuati in Neovision con le migliori tecnologie. Vediamoli nel dettaglio.
ANGIO OCT: cos’è e come prepararsi
L’esame oculistico chiamato angiografia OCT o ANGIO OCT viene eseguito con uno strumento OCT che è dotato di un apposito software aggiuntivo. Si tratta di una nuova metodologia di analisi dei vasi sanguigni della retina, e del loro flusso.
A differenza della fluorangiografia, l’ANGIO OCT non prevede alcun tipo di preparazione nei giorni precedenti l’esame. Non è doloroso e non richiede l’inoculazione in vena di sostanze fluorescenti per il contrasto, ma esclusivamente l’impiego di una luce laser infrarossi.
L’ANGIO OCT non provoca nel paziente alcuna reazione avversa: non viene effettuata nessuna puntura e il paziente non prova nessun dolore. L’esame ANGIO OCT, spesso viene eseguito insieme all’esame OCT, come approfondimento. La luce laser ricostruisce tridimensionalmente i vasi della retina e della macula, in maniera da poterne osservare il flusso e rilevarne eventuali formazioni disordinate, ispessimenti o micro emorragie. Tutte condizioni che causano diminuzione nella capacità visiva.
ANGIOGRAFIA OCT: a chi è consigliata?
L’ANGIOGRAFIA OCT è consigliata a pazienti con i seguenti problemi:
malattie della retina, come retinopatie o maculopatie
diabete
miopia elevata
OCT: cos’è
La sigla OCT sta per Tomografia Ottica Computerizzata che, come una TAC, esegue scansioni della cornea o della retina, utilizzando la luce invece, ad esempio, dei raggi x.
É una tecnica diagnostica di immagini che sfrutta la luce a bassa coerenza, ovvero un raggio laser non invasivo e veloce, al fine di ottenere una risoluzione elevata. Questo esame permette di analizzare in dettaglio la cornea (OCT del segmento anteriore) e la retina, nella zona centrale – detta macula – ed il nervo ottico (OCT della retina o del segmento posteriore).
Il sistema permette lo studio della retina, la diagnosi ed il controllo di diverse patologie, come la retinopatia diabetica, la degenerazione maculare senile ed il glaucoma.
OCT occhio: a cosa serve
Si tratta di un esame necessario in fase preoperatoria e post operatoria in molti interventi chirurgici dell’occhio, come ad esempio l’intervento di cataratta.
La tecnologia digitale permette di confrontare le differenze fra gli esami nel tempo, in modo da monitorare qualsiasi minima variazione con precisione. L’esame è rapido, dura massimo 15 minuti. L’OCT non è invasivo e lo strumento non è a contatto con l’occhio, quindi non viene usato alcun anestetico. Può essere eseguito da un tecnico, ma deve essere refertato da un medico oculista.
Vuoi prenotare una visita o informazioni sui nostri interventi?
Chiamaci allo 02 3031 7600 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00. Se preferisci, compila il modulo sottostante e premi INVIA, ti risponderemo al più resto!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2023/04/OCT-Neovision-Cliniche-Oculistiche.jpg?fit=1200%2C900&ssl=19001200Maria Rita Spagnuolohttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngMaria Rita Spagnuolo2023-04-17 16:52:552023-05-02 16:17:03Angio OCT: la nuova metodologia di analisi dei vasi sanguigni retinici
Sono migliaia i pazienti che desiderano l’indipendenza da occhiali o lenti a contatto e per questo almeno una volta hanno pensato all’operazione per togliere gli occhiali.
Perché le persone vogliono fare l’operazione per togliere gli occhiali?
Questo accade per ragioni diverse e, in alcuni casi, le motivazioni cambiano anche a seconda dell’età del paziente:
Difficoltà visiva crescente
Fastidio dato dal campo visivo circoscritto
Limitata possibilità di praticare sport
Disagio estetico
Peso dell’occhiale sul naso
Sensazione di sentirsi più vecchi
Adattamento difficile agli occhiali, per chi non li ha mai portati: ad esempio le persone presbiti, che non hanno altri difetti visivi e dopo i 40 anni sono costretti a portare gli occhiali da vicino.
Non sempre, però, tutti fanno il passo successivo, ovvero iniziare seriamente ad informarsi sulle tecniche e tecnologie esistenti. Tutti sono a conoscenza del fatto che, più o meno genericamente, i difetti visivi possono essere corretti con il laser. Quale sia questo laser e quale la sua funzione, però, non è sempre chiaro e proprio questo vuoto informativo confonde le idee di molti.
Le nostre idee, invece, sono molto chiare e sappiamo per certo perché, dove ci sono le condizioni per effettuare l’operazione per togliere gli occhiali, la consigliamo ai nostri pazienti.
Perché, se possibile, consigliamo ai pazienti di sottoporsi all’intervento?
La risposta è semplice: perché sottoporsi ad un intervento di chirurgia refrattiva aiuta le persone a recuperare il proprio benessere visivo e a vivere meglio e con maggiore disinvoltura ogni giorno ed ogni occasione.
Operazione per togliere gli occhiali: il laser non è adatto a tutti
Quando si pensa alla chirurgia refrattiva, però, bisogna considerare anche un ulteriore elemento, e cioè che non tutti gli occhi sono adatti all’intervento laser. Ciononostante, esistono soluzioni diverse, spesso meno note alla maggioranza delle persone.
In generale, la correzione dei difetti visivi è consigliata sopra i 20 anni di età e una volta raggiunta una certa stabilità nel difetto stesso.Ma vediamo insieme le diverse opzioni.
Le soluzioni chirurgiche per essere indipendenti dagli occhiali
Operazione per togliere gli occhiali tra i 21 ed i 45 anni circa
In questa età le soluzioni migliori per la cura di difetti visivi come miopia, presbiopia, ipermetropia e presbiopia sono le seguenti:
FEMTOLASIK: correzione del difetto visivo tramite l’impiego di due laser combinati, il laser ad eccimeri e il laser a femtosecondi, che garantisce una ripresa pressoché immediata e nessun dolore anche post-operatorio.
PRK: Correzione del difetto visivo tramite laser ad eccimeri
Femtolasik: l’opinione dei nostri pazienti nella playlist sul canale YouTube di Neovision:
Operazione per togliere gli occhiali per chi ha difetti elevati
LENTI FACHICHE ICL: danno la possibilità di non portare più occhiali anche a chi ha un difetto visivo forte, con molte diottrie mancanti, come nel caso della miopia elevata. Questa tecnica viene scelta anche in caso di cornea non idonea al laser, con ottimi risultati.
Guarda il video dell’esperienza di Andrea, paziente Neovision operato con ICL:
Togliere gli occhiali: le soluzioni dopo i 50 anni
SOSTITUZIONE DEL CRISTALLINO: in questo caso vengono corretti i difetti visivi e si previene per sempre l’insorgenza della cataratta.
Se vuoi approfondire il tema della sostituzione del cristallino a scopo refrattivo giarda il Video in cui la Dottoressa Gari spiega come avviene questo intervento e quali benefici apporta:
Ti piacerebbe renderti indipendente dagli occhiali e tornare a vedere bene?
Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 3031 7600. Oppure compila il form di seguito e sarai ricontattato dal nostro staff!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2023/03/Immagini-PPT-e-sito-10.jpg?fit=1200%2C900&ssl=19001200Maria Rita Spagnuolohttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngMaria Rita Spagnuolo2023-03-03 09:35:042023-09-07 13:59:34Operazione per togliere gli occhiali: una soluzione per ogni età
Cataratta senza attese, senza bisturi, né aghi e, addirittura, senza più la necessità di portare tutto il giorno gli occhiali. Sembra fantascienza, ma invece è possibile!
Cataratta senza attese
Effettuare un intervento di cataratta senza attese è oggi, per molte persone, una necessità, ma anche un desiderio. In Neovision è possibile realizzarlo senza aspettare troppo, evitando così rischi inutili dovuti ad un’evoluzione della patologia che può arrivare a limitare la persona anche nelle più semplici azioni quotidiane. In Neovision un intervento può essere effettuato anche la settimana successiva alla visita preoperatoria ed il secondo occhio viene operato, generalmente, ad una settimana dal primo.
Cataratta senza bisturi
Grazie alle tecnologie più innovative disponibili in Neovision, infatti, il chirurgo non ha più bisogno di utilizzare strumenti taglienti sugli occhi dei pazienti. Il femtolaser nell’operazione di cataratta, in particolare, garantisce precisione, affidabilità e sicurezza senza precedenti, garantendo anche una ripresa postoperatoria estremamente rapida.
Cataratta senza aghi
Una delle paure più ricorrenti, quando ci si approccia al mondo sanitario, è quella degli aghi. Molte persone, infatti, temono aghi e strumenti taglienti, ma non è questo il caso! In Neovision l’anestesia per l’operazione di cataratta è effettuata localmente e con poche gocce di collirio: non ci sono aghi, strumenti affilati, né punti di sutura.
Cataratta senza occhiali: cosa significa?
In Neovision, contestualmente all’intervento di cataratta, è possibile correggere i difetti visivi e tornare a vedere senza occhiali! Come? Grazie alle lenti intraoculari di ultima generazione, che consentono una grande autonomia e libertà di visione anche per attività come la guida.
Ti piacerebbe renderti indipendente dagli occhiali e tornare a vedere bene senza attese?
Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 3031 7600. Oppure compila il modulo di seguito e sarai ricontattato dal nostro Staff!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2022/07/cataratta-senza-attese-Neovision-Cliniche-Oculistiche.jpg?fit=1200%2C800&ssl=18001200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2022-07-29 11:06:002022-10-19 11:35:02Cataratta senza attese, aghi, bisturi, né occhiali
Tra i cambiamenti che hanno il maggiore impatto sul nostro fisico e ci dimostrano che gli anni stanno passando, troviamo i problemi legati alla vista. Problemi che spesso si ripercuotono sulle nostre abitudini e stili di vita e che, in alcune occasioni, possono diventare un limite, anche estremamente invalidante, soprattutto per chi ha una vita molto attiva, ama leggere o fare sport.
É la presbiopia
Non solo il calo della vista ci limita nelle azioni quotidiane, ma ci fa sentire irrimediabilmente più vecchi. Il bisogno di allontanare il telefono per leggere i messaggi, il fastidio di non leggere bene le etichette degli alimenti, la sensazione di dover dipendere sempre da qualcosa.
Come cambia la salute visiva nel tempo?
Dopo i 40 anni la nostra vista inizia a peggiorare per via di un naturale processo di invecchiamento che si chiama presbiopia. Oggi, però, una volta stabilizzata la presbiopia, molte persone iniziano a scegliere di liberarsi definitivamente dagli occhiali.
É possibile rendersi indipendenti dagli occhiali, anche dopo i 40 anni?
La risposta è sì. Esistono diversi modi per rendersi indipendenti dagli occhiali, anche dopo i 40 anni. Alcune soluzioni prevedono l’impiego del laser e altre no.
Vediamone alcune:
FEMTOLASIK: che con la correzione laser consente la correzione dei difetti visivi quali miopia, astigmatismo, miopia o presbiopia.
LENTI FACHICHE: che danno la possibilità di non portare più occhiali anche a chi ha un difetto visivo molto pronunciato, con molte diottrie mancanti, come nel caso della miopia elevata.
SOSTITUZIONE DEL CRISTALLINO: in questo caso vengono corretti i difetti visivi e si previene per sempre l’insorgenza della cataratta
Ti piacerebbe renderti indipendente dagli occhiali e tornare a vedere bene?
Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 3031 7600. Oppure compila il form di seguito e sarai ricontattato dal nostro Staff!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2022/07/indipendenza-dagli-occhiali-Neovision-Cliniche-Oculistiche.jpg?fit=1280%2C853&ssl=18531280neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2022-07-18 13:56:122022-10-20 13:11:09Indipendenza dagli occhiali anche dopo i 40 anni
Risolvere in modo permanente miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia è possibile. Questo grazie ad un intervento che ormai è sicuro e veloce. Le tecniche disponibili, come PRK, LASIK e FemtoLASIK garantiscono il raggiungimento dell’obiettivo prefissato. Vedere bene senza occhiali è possibile.
Chi sceglie di fare il trattamento laser occhi?
Giovanissimi che vogliono vivere ogni esperienza senza doversi costantemente porre il problema degli occhiali (risparmiando notevolmente su un futuro di cambi occhiali e lenti);
Chi non ha mai portato occhiali e, intorno ai 40 anni è costretto a doverli portare dalla presbiopia, ma ne farebbe volentieri a meno.
Miopi, astigmatici e ipermetropi che sono stanchi di vedersi allo specchio con gli occhiali o che vogliono rendersi indipendenti dagli occhiali.
Una cosa li accomuna tutti. Ed è l’esclamazione che fa ogni paziente dopo l’intervento:
“Avrei dovuto farlo prima”!
Laser occhi e idoneità: puoi fare l’intervento?
L’idoneità all’intervento laser per la correzione dei difetti visivi è subordinata ad un’approfondita visita oculistica, che noi chiamiamo FREEDOM e nella quale vengono eseguiti numerosi esami che permettono al medico oculista di valutare con estrema precisione la fattibilità di un intervento laser.
Solo i pazienti che hanno le caratteristiche giuste possono essere operati, e questa valutazione può essere fatta solo da un medico oculista.
Laser occhi: PRK
La PRK è una tecnica di intervento che si esegue con il laser ad eccimeri. Con la PRK, la cornea viene rimodellata esternamente. In questo modo, si va a correggere la messa a fuoco secondo le esigenze del paziente. Al termine dell’intervento, l’occhio viene protetto con una speciale lente a contatto terapeutica. Dopo alcuni giorni, il paziente può tornare alle sue consuete attività e cominciare ad apprezzare l’esito dell’intervento e la sua nuova capacità visiva.
Laser occhi: FemtoLASIK
La tecnica chiamata FemtoLASIK prevede l’utilizzo di due tipologie di laser: il laser a femtosecondi ed il laser ad eccimeri. Con il laser a femtosecondi viene aperto il flap, una sorta di finestrella sulla cornea, che permette al chirurgo di lavorare sulla parte sottostante con il laser ad eccimeri, rimodellando opportunamente la cornea e correggendo così il difetto visivo. Al termine di questa fase, il flap viene riposizionato nella sua sede senza necessità di punti di sutura.
Piacersi di più o non avere più fastidi: non importa la motivazione
Noi ti aiutiamo a vedere bene
Molte persone amano portare gli occhiali: si sentono a loro agio e bellissime, grazie anche a montature sempre più particolari e alla moda. Per molti, invece, non è così: c’è chi ha bisogno di sentirsi libero di non dover portare sempre con sé gli occhiali. Di potersi alzare dal letto senza dover cercare per minuti, a volte ore, gli occhiali appoggiati nel posto sbagliato. Ci sono persone alle quali mancano poche diottrie e che vedono gli occhiali come un fastidio. Poi c’è chi ha solo voglia di vedersi più bello e preferisce guardarsi senza un filtro.
Qualunque sia la motivazione, noi ti aiutiamo a raggiungere il tuo obiettivo.
Vuoi saperne di più?
Vuoi conoscere più da vicino le tecniche utilizzate per eseguire l’intervento laser per difetti visivi? Clicca qui, oppure chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 3031 7600.
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2019/05/PRK-FEMTO-LASIK-Intervento-laser-occhi-Neovision.jpg?fit=1200%2C800&ssl=18001200Ilaria Screminhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngIlaria Scremin2021-12-16 09:58:292021-12-16 10:00:54Laser occhi: gli occhiali non sono più un peso
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze, mostrarti contenuti e ads personalizzati, analizzare il nostro traffico web e comprendere la provenienza dei nostri visitatori. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Cliccando su "Preferenze" invece puoi fornire un consenso controllato. Leggi tutto
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
11 months
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
_wpfuuid
11 years
Questo cookie è utilizzato dal plugin WPForms WordPress. Il cookie viene utilizzato per consentire alla versione a pagamento del plug-in di collegare voci dello stesso utente e viene utilizzato per alcune funzionalità aggiuntive come il componente aggiuntivo Form Abandonment.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
S
1 hour
Utilizzato da Yahoo per fornire annunci, contenuti o analisi.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
_gat
1 minute
Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
_ga
2 years
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gcl_au
3 months
Fornito da Google Tag Manager per sperimentare l'efficienza pubblicitaria dei siti Web che utilizzano i loro servizi.
_gid
1 day
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
fr
3 months
Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook.
NID
6 months
Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente vede un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci.
test_cookie
15 minutes
Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSC
session
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt.innertube::nextId
never
Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto.
yt.innertube::requests
never
Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto.
_fbp
3 months
Questo cookie è impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web.