Cataratta senza attese, senza bisturi, né aghi e, addirittura, senza più la necessità di portare tutto il giorno gli occhiali. Sembra fantascienza, ma invece è possibile!
Cataratta senza attese
Effettuare un intervento di cataratta senza attese è oggi, per molte persone, una necessità, ma anche un desiderio. In Neovision è possibile realizzarlo senza aspettare troppo, evitando così rischi inutili dovuti ad un’evoluzione della patologia che può arrivare a limitare la persona anche nelle più semplici azioni quotidiane. In Neovision un intervento può essere effettuato anche la settimana successiva alla visita preoperatoria ed il secondo occhio viene operato, generalmente, ad una settimana dal primo.
Cataratta senza bisturi
Grazie alle tecnologie più innovative disponibili in Neovision, infatti, il chirurgo non ha più bisogno di utilizzare strumenti taglienti sugli occhi dei pazienti. Il femtolaser nell’operazione di cataratta, in particolare, garantisce precisione, affidabilità e sicurezza senza precedenti, garantendo anche una ripresa postoperatoria estremamente rapida.
Cataratta senza aghi
Una delle paure più ricorrenti, quando ci si approccia al mondo sanitario, è quella degli aghi. Molte persone, infatti, temono aghi e strumenti taglienti, ma non è questo il caso! In Neovision l’anestesia per l’operazione di cataratta è effettuata localmente e con poche gocce di collirio: non ci sono aghi, strumenti affilati, né punti di sutura.
Cataratta senza occhiali: cosa significa?
In Neovision, contestualmente all’intervento di cataratta, è possibile correggere i difetti visivi e tornare a vedere senza occhiali! Come? Grazie alle lenti intraoculari di ultima generazione, che consentono una grande autonomia e libertà di visione anche per attività come la guida.
Ti piacerebbe renderti indipendente dagli occhiali e tornare a vedere bene senza attese?
Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 3031 7600. Oppure compila il modulo di seguito e sarai ricontattato dal nostro Staff!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2022/07/cataratta-senza-attese-Neovision-Cliniche-Oculistiche.jpg?fit=1200%2C800&ssl=18001200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2022-07-29 11:06:002022-10-19 11:35:02Cataratta senza attese, aghi, bisturi, né occhiali
Tra i cambiamenti che hanno il maggiore impatto sul nostro fisico e ci dimostrano che gli anni stanno passando, troviamo i problemi legati alla vista. Problemi che spesso si ripercuotono sulle nostre abitudini e stili di vita e che, in alcune occasioni, possono diventare un limite, anche estremamente invalidante, soprattutto per chi ha una vita molto attiva, ama leggere o fare sport.
É la presbiopia
Non solo il calo della vista ci limita nelle azioni quotidiane, ma ci fa sentire irrimediabilmente più vecchi. Il bisogno di allontanare il telefono per leggere i messaggi, il fastidio di non leggere bene le etichette degli alimenti, la sensazione di dover dipendere sempre da qualcosa.
Come cambia la salute visiva nel tempo?
Dopo i 40 anni la nostra vista inizia a peggiorare per via di un naturale processo di invecchiamento che si chiama presbiopia. Oggi, però, una volta stabilizzata la presbiopia, molte persone iniziano a scegliere di liberarsi definitivamente dagli occhiali.
É possibile rendersi indipendenti dagli occhiali, anche dopo i 40 anni?
La risposta è sì. Esistono diversi modi per rendersi indipendenti dagli occhiali, anche dopo i 40 anni. Alcune soluzioni prevedono l’impiego del laser e altre no.
Vediamone alcune:
FEMTOLASIK: che con la correzione laser consente la correzione dei difetti visivi quali miopia, astigmatismo, miopia o presbiopia.
LENTI FACHICHE: che danno la possibilità di non portare più occhiali anche a chi ha un difetto visivo molto pronunciato, con molte diottrie mancanti, come nel caso della miopia elevata.
SOSTITUZIONE DEL CRISTALLINO: in questo caso vengono corretti i difetti visivi e si previene per sempre l’insorgenza della cataratta
Ti piacerebbe renderti indipendente dagli occhiali e tornare a vedere bene?
Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 3031 7600. Oppure compila il form di seguito e sarai ricontattato dal nostro Staff!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2022/07/indipendenza-dagli-occhiali-Neovision-Cliniche-Oculistiche.jpg?fit=1280%2C853&ssl=18531280neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2022-07-18 13:56:122022-10-20 13:11:09Indipendenza dagli occhiali anche dopo i 40 anni
Cataratta secondaria: scopri come curarla semplicemente
La cataratta secondaria è un disturbo che può manifestarsi a seguito dell’intervento di cataratta. Il suo nome dà spesso adito a fraintendimenti: molte persone, infatti, pensano che la cataratta ritorni, ma non è così. Non si tratta di nulla di preoccupante e, anzi, si risolve piuttosto agevolmente con un laser effettuato in modo non invasivo.
Cos’è la cataratta?
Per cataratta si intende l’opacizzazione del cristallino, la lente naturale posta all’interno del nostro occhio. Sebbene si tratti di un normale processo di invecchiamento dell’occhio, non va comunque sottovalutata. Questo perché se trascurata, la cataratta è una delle maggiori cause di cecità e può innescare conseguenze patologiche piuttosto serie e dannose, come l’aumento della pressione intraoculare. Quando la cataratta viene diagnosticata, quindi, va affrontata e trattata tempestivamente.
Prima della cataratta secondaria: la sostituzione del cristallino naturale
L’intervento per curare la cataratta in modo permanente si chiama facoemulsificazione. Durante l’intervento, il cristallino naturale, oramai opacizzato, viene frantumato ed aspirato con un apposito strumento. Una procedura piuttosto veloce e assolutamente non dolorosa. Al termine di questa operazione, quello che rimane è il sacco capsulare, l’involucro che conteneva il vecchio cristallino, all’interno del quale si inserirà la nuova lente intraoculare.
Cataratta secondaria: cos’è?
La cataratta secondaria si manifesta solo in alcuni casi quando, a seguito dell’intervento, il sacco capsulare che conteneva il cristallino naturale si opacizza. Il paziente ha quindi la sensazione che i sintomi della cataratta siano tornati. Ma non si tratta di una nuova cataratta, anche perché le lenti intraoculari rimangono perfettamente efficienti e trasparenti per tutta la vita del paziente, e non sono soggette ad opacizzazione.
Cataratta secondaria: un disturbo comune?
Alcune persone sperimentano un offuscamento della vista a seguito dell’intervento di cataratta, ma niente paura. Questo, infatti, non significa che l’intervento di cataratta non sia andato a buon fine. La comparsa della cataratta secondaria non ha nulla a che vedere con l’esito dell’intervento. Un confronto con il chirurgo che ha eseguito l’intervento, comunque, è sempre positivo, soprattutto per fugare ogni dubbio.
Cataratta secondaria: sintomi e cura
I sintomi tipici della cataratta secondaria sono simili a quelli della cataratta vera e propria. Nonostante questo, per risolvere questo disturbo non è necessario un nuovo intervento, ma un breve trattamento ambulatoriale con lo Yag Laser. Uno strumento particolarmente efficace che si usa anche per trattare altri disturbi oculari e che non è invasivo né doloroso. Il trattamento della cataratta secondaria dura pochissimi minuti ed è totalmente risolutivo.
Detrazioni spese mediche oculistiche | Chi prepara ogni anno i documenti per la dichiarazione dei redditi, ormai lo sa bene. Le spese mediche rappresentano spesso una voce importante di rimborso. In questa categoria si inseriscono le spese per le visite oculistiche. Ma anche quelle degli interventi di chirurgia laser per miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia e per gli interventi di cataratta. Un risparmio notevole, certamente da considerare nell’ottica della programmazione di un intervento.
Detrazione spese mediche oculistiche in dettaglio
La detrazione Irpef del 19% per le spese mediche oculistiche, anche presso centri privati, è possibile per l’importo eccedente la franchigia di 129,11€ e per le seguenti prestazioni:
Esami diagnostici
Visite oculistiche
Interventi chirurgici
Nella voce relativa agli interventi chirurgici rientrano anche gli interventi di cataratta e gliinterventi di chirurgia laser per la correzione di miopia, astigmatismo, presbiopia o ipermetropia, anche combinati tra loro.
Sebbene la chirurgia refrattiva sia spesso erroneamente assimilata ad un intervento di carattere meramente estetico, l’Agenzia delle Entrate interpreta questo genere di intervento nel modo corretto. Ovvero, come un intervento effettuato per il recupero della normalità sanitaria e funzionale della persona. Pertanto anche per interventi laser per miopia, astigmatismo, ipermetropia o presbiopia, la detrazione spese mediche è possibile.
No liste d’attesa e 100% finanziabile
In Neovision l’intervento di cataratta è finanziabile al 100% o fruibile mediante convenzioni con le più importanti assicurazioni. Liste d’attesa? Non esistono.
Detrazioni per spese mediche: l’importanza dei pagamenti tracciabili
Da gennaio 2020, per ottenere la detrazione fiscale le spese sanitarie devono essere effettuate con mezzi tracciabili. Cioè, che garantiscano l’effettiva tracciabilità nonché l’identificazione del pagante, in modo da permettere eventuali controlli da parte dell’amministrazione finanziaria.
Questa regola, però, non vale per l’acquisto di farmaci e per i servizi medici che vengono forniti dal SSN (Servizio Sanitario Nazionale). Pertanto, ai fini Irpef, sono detraibili solo le spese pagate con carte, bancomat e assegni.
Quello dei pagamenti tracciabili delle spese sanitarie per beneficiare delle detrazioni fiscali spese mediche in dichiarazione dei redditi, è un obbligo introdotto con la Legge di Bilancio 2020 (Legge 160 del 27 dicembre 2019).
Quindi, al fine di ottenere la detrazione spese mediche nell’ambito della dichiarazione dei redditi effettuata con Modello 730 è necessario che tali prestazioni siano effettivamente pagate con strumenti quali:
bancomat o carte di debito
carte di credito
prepagate
assegni bancari e circolari
altri strumenti di pagamento tracciabili (pagamenti elettronici, etc.)
La detrazione è uno strumento attivo di risparmio per il contribuente, che può approfittare di una importante misura fiscale che si traduce in un effettivo risparmio sulle visite, ma soprattutto sugli interventi più comuni come quello di cataratta e laser per la correzione di miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia.
Vuoi saperne di più?
Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 3031 7600
Se desideri, ti contattiamo noi:
Compila il modulo sottostante e premi INVIA, ti contatteremo al più presto!
Grazie all’intervento di cataratta, presto avrai una vista nuova e si aprirà davanti a te una seconda giovinezza, fatta di forme e colori nitidi e precisi come non mai, e di voglia di riscoprire hobby e passioni accantonate nel tempo. Naturalmente, l’oculista ti avrà spiegato con cura sia tutte le fasi dell’intervento, sia le attenzioni da avere nei giorni successivi. Vediamo, nello specifico, come avere cura di te nel post intervento di cataratta.
Post intervento di cataratta: le sensazioni
L’intervento di cataratta è una procedura sicura e, presso Neovision, eseguita dai migliori professionisti e con i più alti standard tecnologici. Dopo l’intervento di cataratta tornerai a casa in autonomia, indossando, se necessario, i tuoi occhiali da sole. L’intervento di cataratta non è doloroso e una volta ritornati a casa, i pazienti non dovrebbero provare particolari disturbi, se non qualche sensazione blanda e del tutto normale, come per esempio:
lieve abbagliamento e fastidio alla luce
leggera sensazione di prurito oculare
Tieni sempre a portata di mano il documento con le istruzioni post intervento che ti è stato consegnato in clinica, ed in caso di dubbio non esitare a contattarci.
Cosa fare e cosa non fare dopo l’intervento di cataratta
Cosa fare
Una volta fatto ritorno a casa, conviene tenere fino a sera l’occhiale da sole, specie se la giornata è molto soleggiata;
Si consiglia di proseguire con l’uso dell’occhiale da sole anche durante tutta la settimana successiva;
Già dalle primissime ore dopo l’intervento, è fondamentale seguire alla lettera la prescrizione farmacologica senza mai sospenderla, salvo indicazione del chirurgo che ha eseguito l’intervento;
Durante la notte, indossare una speciale mascherina protettiva per l’occhio operato, somigliante ad una sorta di conchiglia, che sarà fornita al momento della dimissione.
Attività consentite nel post intervento di cataratta
Dopo l’intervento di cataratta potrai già cominciare a godere dei primi benefici e già dalle primissime ore potrai riscontrare un notevole miglioramento a livello di qualità della visione. Ecco alcuni esempi di cosa potrai fare liberamente una volta tornato a casa:
Leggere, scrivere, guardare la tv;
Fare la doccia, con le opportune attenzioni;
Praticare il giardinaggio o qualunque altro hobby ti appassioni;
Fare leggeri esercizi di ginnastica per mantenerti in forma.
Cosa invece è meglio non fare per un po’
I consigli relativi al post intervento di cataratta non si riferiscono solamente ai primissimi giorni dopo l’operazione, ma anche alle settimane che seguono.
Non strofinare l’occhio operato;
Non assumere in modo impreciso o disordinato i farmaci prescritti;
Non dimenticare di assumere i farmaci prescritti;
Non fare sforzi (sollevare pesi, prendere in braccio i bambini);
Non usare macchinari o strumenti pericolosi;
Non dormire con il viso rivolto verso il cuscino;
Durante la doccia, evitare che acqua e shampoo entrino nell’occhio;
Evitare luoghi polverosi o fumosi;
Durante le prime due o tre settimane, non fare bagni in mare o in piscina;
Durante le prime due o tre settimane, evitare il make up sugli occhi;
Evitare l’uso di prodotti gassosi, come lacca per capelli o bombolette spray;
Evitare gli sport di tipo pesante, come il sollevamento pesi, per almeno un mese (sport più leggeri possono essere reintrodotti dopo qualche giorno);
Evitare di esporsi al sole intenso senza un buon paio di occhiali da sole.
Si tratta di piccoli accorgimenti che, nel post intervento di cataratta, ti consentiranno di trarre il massimo dall’operazione a cui ti sei appena sottoposto. Nel giro di qualche giorno, potrai godere appieno della straordinaria qualità e capacità visiva che hai potuto riacquistare.
Sei interessato all’intervento di cataratta?
In Neovision puoi effettuare l’intervento senza liste d’attesa, con i migliori cristallini artificiali e la più avanzata tecnologia disponibile. Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 3031 7600 o compila il modulo sottostante e premi INVIA. Ti contatteremo al più presto.
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2020/04/post-intervento-di-cataratta-neovision-cliniche-oculistiche.jpg?fit=1200%2C800&ssl=18001200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2021-05-25 13:34:212023-02-13 14:06:02Post intervento di cataratta: cosa fare, e cosa no
Lenticchie: benefici per il portafogli, dicono, ma non solo. Si dice, infatti, che mangiare lenticchie a capodanno porti benessere e ricchezza. Sarà che piccole, tonde e numerose, ricordano vagamente tante monetine.Sarà che si tratta di un piatto povero, ma allo stesso tempo ricco di nutrienti: che fa stare bene il nostro corpo senza farci spendere molto. Quel che è certo è che nessuno di noi se ne fa mancare un boccone la notte di San Silvestro, ma per diversi motivi, va le la pensa di inserirle nel nostro menù con un posto stabile: anche per il benessere dei nostri occhi!
Lenticchie: benefici e storia
Lenticchie: benefici reali? Pare proprio di si! Le lenticchie, infatti, sono un alimento altamente proteico, capace di sostituirsi perfettamente alle proteine di origine animale. Provenienti dall’Asia, in particolare dalla Siria, sono da sempre parte integrante della dieta mediterranea. Apprezzate dalle classi più umili per l’elevato valore nutritivo, si sono rivelate un alimento prezioso durante le più dure carestie che la storia ricordi.
Tuttavia, non sono mai mancate nemmeno sulle tavole delle classi più agiate: per il loro sapore gradevole e le proprietà che le rendono un alimento sano e genuino. Ancora oggi, il loro basso costo, combinato all’elevato valore nutritivo ne fanno uno degli alimenti più consumati al mondo.
Lenticchie: benefici e proprietà nutrizionali
I benefici delle lenticchie sono molteplici: contengono molte proteine, carboidrati e olii vegetali. Nella loro composizione troviamo anche ferro, fosforo e diverse vitamine come la A, B1, B2, C e PP.
Insomma, vitamine, minerali e fibre non mancano, mentre scarseggiano i grassi, e quei pochi che contengono sono polinsaturi. Questo fa delle lenticchie un alimento perfetto anche per chi tiene a mantenersi i forma. Tra i benefici delle lenticchie troviamo anche un eccellente potere antiossidante, supportando l’organismo a mantenere i tessuti sani e giovani. Ottime alleate contro l’arteriosclerosi, tengono in forma la memoria e stimolano il buon funzionamento dei cinque sensi..
Lenticchie: benefici per la vista
I benefici delle lenticchie per la vista sono ormai provati: contengono una buona quantità di zinco, un elemento prezioso per tutti i tessuti oculari, quali retina, macula e cristallino. Oltre allo zinco, esse offrono un ottimo apporto anche di tiamina (vitamina B1) e di ferro, così come di catechine e carotenoidi, svolgendo un’importante azione antiossidante sui tessuti oculari.
Insomma, un bel piatto di lenticchie nel nostro menù, ci aiuterà a tenere alla larga patologie come le maculopatie e la cataratta.
Lenticchie: come si preparano
Le lenticchie si consumano generalmente previa cottura e ammollo. In commercio se ne trovano, però, diverse tipologie che hanno modalità di preparazione differenti.
Se secche, devono essere messe in ammollo per una notte, o almeno 4-5 ore.
Se decorticate, invece, possono essere cotte senza ammollo.
Se precotte (vendute in lattina o tetrapack) necessitano solo di essere scaldate.
Lenticchie: ricetta
Dopo aver sciacquato le lenticchie rimaste in ammollo, preparate un trito di sedano, carota e cipolla. Fate appassire in poco olio extravergine di oliva. Aggiungete le lenticchie e mescolate bene. Per una versione più ricca e saporita, potete aggiungere un pò di pancetta oppure uno o due pomodori pelati. Aggiungete del brodo vegetale fino a coprire leggermente le lenticchie, una presa di sale e cuocete per circa 45 minuti. Non esagerate con il brodo, però! Altrimenti rischiereste di disperdere le proprietà nutrizionali delle lenticchie.
Vuoi prenotare una visita?
Se hai necessità di prenotare una visita o hai bisogno di informazioni, siamo a tua disposizione. Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 30317600, oppure compila il modulo sottostante e premi INVIA: ti contatteremo al più presto!
Scopri la consulenza gratuita: senza muoverti da casa tua!
Se stai pensando ad un intervento laser o di cataratta, o necessiti di informazioni sulla nostra attività, da oggi puoi prenotare una video consulenza gratuita con una delle nostre counselor, comodamente da casa tua.
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2018/12/lenticchie-buone-e-sane-per-la-vista.jpg?fit=960%2C640&ssl=1640960neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2021-01-13 10:55:512021-01-14 09:57:11Lenticchie: benefici per gli occhi
Sottoporsi all’intervento di cataratta presso un centro d’eccellenza presenta, naturalmente, sia costi che benefici. Due concetti fortemente legati tra loro. I costi dipendono direttamente dalla qualità del servizio offerto, dall’aggiornamento professionale dei chirurghi oculisti e di tutto lo staff medico, dalla strumentazione di ultima generazione presente in clinica. Gli stessi fattori, tuttavia, risultano determinanti sotto il profilo dei benefici. Infatti, questo intervento offre grandi risultati in termini di qualità visiva, di sicurezza, di buon andamento del post intervento e, non ultimo, di qualità della vita del paziente sul lungo periodo. Ci impegniamo ogni giorno per mantenere gli standard qualitativi della chirurgia oculare molto elevati, offrendo al contempo la giusta flessibilità per ciò che concerne i costi.
Tanti benefici in una soluzione di eccellenza
Scegliere di effettuare l’intervento di cataratta in un centro d’eccellenza, significa optare per una soluzione capace di contenere, in sé, una lunga lista di vantaggi e di servizi altrove introvabili.
Tra questi citiamo:
Strumentazione top di gamma durante l’intervento: ad esempio il laser a femtosecondi, capace di offrire precisione, sicurezza, e tempi di recupero molto brevi
Certezza di potersi affidare a chirurghi oculisti molto esperti
Nessuna lista d’attesa
Ambiente sicuro ed accogliente, nel quale sentirsi a proprio agio ed in buone mani
Un intero team dedicato al paziente: lo raccontano i nostri pazienti
La possibilità di conoscere personalmente il chirurgo che eseguirà l’intervento già dalla prima visita, di dialogare con lui, di comunicare serenamente qualunque dubbio, domanda o perplessità
Sulla base delle proprie esigenze visive, la possibilità di personalizzare l’intervento, correggendo anche qualunque difetto visivo nel corso della stessa seduta operatoria. In pratica, due interventi in uno
Certezza di essere seguiti anche dopo l’intervento.
Intervento di cataratta Costo e opportunità di finanziamento
L’intervento di cataratta privato, in Neovision, garantisce tutti i benefici citati ad un costo oggi ancora più accessibile grazie alle opportunità di finanziamento che alleggeriscono di molto i pazienti.
Il costo dell’intervento di cataratta può variare a seconda della tecnica utilizzata ed in base al tipo di lente intraoculare impiantata: entrambe scelte dal paziente insieme al chirurgo.
Per un preventivo senza impegno, è possibile contattare le nostre cliniche al numero 02 3031 7600 oppure prenotare una consulenza gratuita con il nostro personale, che spiegherà in dettaglio il servizio di Neovision.
Come rendere l’eccellenza della chirurgia privata più accessibile?
In Neovision sono attive molte convenzioni con alcuni tra i maggiori gruppi assicurativi nazionali. Inoltre, è possibile finanziare totalmente l’intervento.
La testimonianza di Oriana
Oriana racconta la sua esperienza con Neovision, che ha scelto per tornare a vedere bene e vivere al meglio la sua quotidianità. Grazie all’intervento di cataratta, durante il quale ha anche corretto i suoi difetti visivi, oggi Oriana si dedica alla sua famiglia ed ai suoi hobby in totale libertà.
Intervento di cataratta costo: vuoi saperne di più?
Ti è stata diagnosticata la cataratta e vorresti conoscere meglio le opportunità di finanziamento disponibili? Chiamaci con fiducia dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 30317600, oppure compila il modulo sottostante e premi INVIA: ti contatteremo al più presto!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2020/12/intervento-di-cataratta-costi-Neovision-Cliniche-Oculistiche.jpg?fit=1200%2C800&ssl=18001200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2020-12-10 09:07:502022-04-26 10:01:48Intervento di cataratta: costo più accessibile e grandi risultati
Il tempo passa, ed è del tutto normale andare incontro ad alcune difficoltà visive. Una delle più note è sicuramente la cataratta, patologia tipica dell’età avanzata. Ma non solo: un altro momento della vita in cui non è infrequente sperimentare un aumento delle proprie difficoltà visive – pur avendo sempre avuto una vista perfetta – è quello dei 40 anni circa. Da molti scambiato per un difetto visivo come gli altri, la presbiopia è segno e sintomo del tempo che avanza. Conosciamo meglio questo difetto visivo, e cerchiamo di capire come si può eseguire la correzione della presbiopia con il laser.
Presbiopia: cos’è e quali sono i sintomi
All’interno del nostro occhio c’è il cristallino, una minuscola lente naturale con due scopi fondamentali:
far passare la luce che filtra attraverso la pupilla per raggiungere la retina;
aiutarci a mettere a fuoco le immagini sulla retina, incurvandosi e piegandosi naturalmente secondo necessità.
Per cause del tutto naturali legate all’avanzare del tempo, tuttavia, il cristallino va incontro ad una perdita di trasparenza e di flessibilità. La perdita di trasparenza si traduce in una vera e propria patologia oculare, la cataratta, mentre la perdita di elasticità porta ad una difficoltà visiva nelle distanze molto brevi. E’ questa la presbiopia. Se la cataratta è un disturbo tipico dell’età matura ed avanzata, al contrario la presbiopia comincia a presentarsi intorno ai 40 anni.
Un esempio classico è quando iniziamo ad allontanare sempre di più lo smartphone dal viso per riuscire a mettere a fuoco le parole impresse sul display.
Correzione della presbiopia: con il laser o con gli occhiali?
Correggere la presbiopia significa tornare a vedere bene come prima che questo difetto visivo si presentasse. Sfortunatamente non esistono terapie farmacologiche in grado di arrestare la normale perdita di flessibilità del cristallino, né di migliorarla.
Le soluzioni sono dunque 2:
Una soluzione di tipo temporaneo, data dall’uso di occhiali da vista o di lenti a contatto;
Una soluzione di tipo definitivo, con la correzione laser.
Correzione della presbiopia con occhiali da vista o lenti a contatto
Correggere la presbiopia con occhiali da vista o lenti a contatto è una scelta pratica e veloce che tuttavia presenta alcuni limiti:
la necessità di portare sempre con sé gli occhiali o le lenti, di non dimenticarli, di cercare di non perderli, di toglierli e metterli specie laddove si disponga già di un secondo paio (per vedere da lontano, per esempio, oppure un occhiale da sole);
la difficoltà connessa all’igiene dell’occhiale, specie nel contesto storico attuale, caratterizzato da una prolungata ed importante emergenza sanitaria, che porta ad un uso pressoché continuativo della mascherina nell’arco della giornata (con problemi di appannamento e poco igienica manipolazione degli occhiali);
l’esigenza di rinnovare di frequente le lenti, perché la presbiopia tende a peggiorare mano a mano che il tempo passa (con l’impegno economico che ne deriva).
Correzione della presbiopia con il laser
La correzione della presbiopia con il laser ha diversi vantaggi:
è permanente, ovvero una volta eseguita il disturbo non si ripresenta;
è sicura, perché eseguita tramite moderni ed affidabili strumenti laser;
si esegue tramite un intervento di breve durata e indolore, del tutto simile a quello eseguito con tecnica FemtoLASIK per la correzione dei difetti visivi quali miopia, ipermetropia ed astigmatismo;
offre un decorso postoperatorio rapido ed indolore;
consente di correggere anche più difetti visivi al contempo.
Che fare se i difetti visivi sono molto marcati, oppure se vi è anche un principio di cataratta?
Come detto, il cristallino può andare incontro anche ad una progressiva opacizzazione. Qualora ciò accadesse, si sia in un’età già piuttosto avanzata o ancora si soffra di difetti visivi molto marcati, è possibile ricorrere ad altre tecniche di correzione della presbiopia. Oltre all’esecuzione di un intervento laser (o in aggiunta ad esso) è possibile abbinare l’impianto di una lente intraoculare (sovrapposta o in sostituzione del cristallino naturale), con il potere diottrico che meglio si addice alle nostre esigenze visive.
Grazie agli straordinari progressi della chirurgia oftalmica, agli strumenti d’avanguardia presenti nei centri d’eccellenza ed alla grande esperienza dei professionisti che vi operano, la presbiopia è correggibile in modo permanente e sicuro. Anche laddove abbinata ad altri tipi di difetti visivi o patologie. In Neovision, in particolare, questo tipo di chirurgia è resa più accessibile grazie ad una serie di convenzioni e di opportunità di finanziamento.
Da dove partire? Dalla visita oculistica specialistica
La prima cosa da fare è sottoporsi ad una visita oculistica specialistica approfondita ed accurata. Sarà lo specialista, quindi, ad indicare quale sia la strada da perseguire per la correzione della presbiopia.
Chiamaci con fiducia dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 30317600 oppure compila il modulo sottostante e premi INVIA: ti contatteremo al più presto!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2020/12/correzione-laser-presbiopia-Neovision-Cliniche-Oculistiche.jpg?fit=1200%2C801&ssl=18011200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2020-12-01 09:21:122021-02-15 10:26:08La correzione della presbiopia con il laser
NEOVISION LIVE: intervento di cataratta al centro dell’episodio con Maurizio Digiuni
In questo nuovo appuntamento con NEOVISION LIVE, il Dott. Maurizio Digiuni ha risposto a molte domande inviate da persone interessate all’intervento di cataratta. Dalle migliori tecniche operatorie ai cristallini artificiali di ultima generazione, fino alla correzione simultanea di uno o più difetti visivi insieme alla cataratta. In questa chiacchierata con Julien Buratto abbiamo riassunto un po’ tutto quello che c’è da sapere sull’intervento di cataratta.
Buona visione!
Vuoi saperne di più?
Se il video ti è piaciuto, se desideri saperne di più o per prenotare un appuntamento, contattaci al numero 02 3031 7600, oppure compila il modulo sottostante e premi INVIA.
Cataratta Intervento a Milano | Tutti abbiamo sentito parlare dell’intervento di cataratta, ma non tutti sanno esattamente di cosa si tratta, né come le moderne tecnologie lo abbiano profondamente modificato. L’intervento di cataratta, infatti, non solo è oggi estremamente sicuro, ma anche performante. Questo grazie alla possibilità di impiantare moderne lenti in grado di correggere anche difetti visivi quali miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia.
L’opportunità di utilizzare moderni laser, come quello a femtosecondi abbinato al laser ad eccimeri, e la possibilità di scegliere, insieme al chirurgo, il cristallino artificiale più idoneo alle proprie esigenze visive e di vita, però sono appannaggio dei migliori centri oftalmici quali Neovision. I motivi per scegliere Neovision per l’ intervento di cataratta sono diversi:
Ridurre drasticamente i tempi d’attesa dell’intervento nel pubblico (l’intervento viene generalmente programmato anche a 1 settimana dalla visita preoperatoria)
Conoscere in anticipo il chirurgo che eseguirà l’intervento ed avere un punto di riferimento unico. Sia prima che dopo l’intervento.
Condividere con il chirurgo le proprie necessità visive per trovare insieme la soluzione più adatta.
Recuperare velocemente una buona condizione visiva (possibile grazie all’utilizzo del laser a femtosecondi)
Poter contare sempre su qualcuno che risponda ai dubbi e alle domande, anche dopo l’intervento
Cataratta Intervento a Milano
Lo dicono i nostri pazienti e lo dice il nostro servizio: Neovision è un’eccellenza assoluta in ambito oftalmico a Milano. Con il suo personale dedicato e attento, e con tecnologie di ultima generazione, aiuta le persone a migliorare la propria condizione visiva a 360°.
Con due cliniche a Milano (Via Procaccini e Corso Vercelli) ogni anno aiutiamo migliaia di pazienti a mantenere la propria vista in salute e a curare la cataratta, anche quando abbinata a difetti visivi quali miopia, astigmatismo, presbiopia e ipermetropia. I cristallini artificiali di ultima generazione, infatti, consentono la massima libertà visiva e una visione nitida, luminosa e piena di colore, permettendo ai pazienti di tornare a vedere, a volte, come non hanno mai visto prima.
Cataratta Intervento Senza Attese: i vantaggi emotivi e personali
Oggi sono molte le persone che decidono di effettuare un intervento di cataratta non appena possibile e in ambito privato. Questo accade per diversi motivi che non sono solo di carattere tecnologico, ma anche strettamente personale:
Molte persone vogliono programmare l’intervento di cataratta prima che avvenga un brusco calo della vista, senza attendere i tempi della sanità pubblica, anche per evitare di trovarsi in difficoltà.
Tornare velocemente alle proprie attività quotidiane come occuparsi della famiglia e dei nipoti, uscire in autonomia, guidare senza rischi, praticare i propri hobby preferiti.
Avere nuovamente sicurezza in se stessi, dinamismo, ma soprattutto indipendenza. Vedere male, infatti, ha delle ricadute anche sulla sicurezza nelle proprie capacità.
Evitare incidenti domestici e cadute dovuti proprio ad abbassamenti della vista.
Avere l’opportunità di ridurre i tempi tra l’intervento al primo e al secondo occhio in modo da tornare a vedere al meglio quanto prima.
Intervento di caratatta in Neovision: perché tutti ci scelgono
Precisione, igiene, competenza
Neovision è una struttura sanitaria che è diventato un vero e proprio centro d’eccellenza sul territorio. Nulla è lasciato al caso: dalla sanificazione degli ambienti alla calendarizzazione attenta degli appuntamenti. Non solo non ci sono assembramenti, ma nemmeno attese indesiderate da parte dei pazienti. Un team attento, disponibile e preparato, poi, è quello che fa davvero la differenza.
Pagamento dilazionato per ogni esigenza
In Neovision l’eccellenza è più accessibile. Tutti gli interventi di chirurgia oculare – incluso l’intervento di cataratta – possono essere pagati in modo dilazionato. Ciò significa avere la comodità di godere di prestazioni di alto profilo senza pesare troppo sul bilancio familiare.
Correzione dei difetti visivi: e non porti più occhiali
Non solo cataratta, quindi, ma anche correzione dei difetti visivi! Nell’ambito della stessa operazione, infatti, impiantando un cristallino adeguato, è possibile curare miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia, anche combinati tra loro. La correzione avviene durante la stessa seduta chirurgica, senza ulteriori procedure. In pochi minuti gli occhiali saranno solo un lontano ricordo. Questa possibilità è offerta dall’uso di lenti intraoculari di ultima generazione, altamente performanti e personalizzabili rispetto alle esigenze del paziente.
Possibilità di accedere a tecnologie d’avanguardia
Infine, non possiamo esimerci dal porre l’accento sulle tecnologie d’avanguardia. In Neovision, l’intervento di cataratta è reso gentile grazie al laser a femtosecondi, preciso e delicato, capace di sostituirsi totalmente al bisturi. Uno strumento che, se scelto per il proprio intervento di cataratta, aggiunge elevata precisione, programmabilità, controllabilità, sicurezza ed efficienza all’intervento.
Cataratta Intervento con Neovision – Vuoi saperne di più?
Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 30317600 oppure compila il modulo sottostante e premi INVIA: ti contatteremo al più presto!
Cataratta intervento a Milano: scopri l’esperienza di Claudio
Lasciati ispirare dalle esperienze dei nostri pazienti, direttamente su nostro Canale Youtube
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2020/11/intervento-di-cataratta-senza-attesa-Neovision-Cliniche-Oculistiche-1.jpg?fit=1200%2C701&ssl=17011200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2020-11-17 09:21:542022-04-20 15:39:23Cataratta Intervento senza liste d’attesa
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.