Sogni di dire addio agli occhiali e alle lenti a contatto? L’operazione laser per la correzione dei difetti visivi è una delle procedure più diffuse e sicure al mondo, scelta ogni anno da milioni di persone che vogliono tornare a vedere bene in completa libertà.
Uno dei dubbi più frequenti riguarda il dolore: l’operazione laser è dolorosa? La risposta è no. Si tratta infatti di un trattamento veloce, indolore e altamente sicuro. Vediamo insieme perché puoi affrontarla senza paura e con la massima serenità.
Perché l’operazione laser non fa male
Molti ragazzi e ragazze che portano gli occhiali esitano a fare il primo passo verso l’intervento laser per paura del dolore. Questo timore nasce spesso da un’idea sbagliata: quella che il laser sia uno strumento poco controllabile o pericoloso. In realtà, è esattamente l’opposto.
La tecnologia ha reso il laser uno degli strumenti più affidabili e precisi in medicina. Non si tratta di un “raggio incontrollato”, ma di un sistema programmato e sicuro, capace di adattarsi perfettamente alle caratteristiche di ogni occhio.
3 motivi per cui l’operazione laser è sicura e indolore
Precisione al millesimo di millimetro Il laser non lavora mai in modo casuale. Prima dell’intervento, uno speciale software analizza l’occhio del paziente e programma con estrema precisione ogni singolo impulso. Tutto è studiato sulle tue caratteristiche visive.
Massimo controllo con l’eye tracker Durante l’operazione, un sofisticato sistema di eye tracking segue in tempo reale i micro-movimenti dell’occhio. Se ti muovi anche di pochissimo, il laser si interrompe automaticamente e riprende solo quando è sicuro farlo.
Solo luce, niente lame Oggi il laser agisce tramite impulsi luminosi, senza bisturi o strumenti taglienti. Questo significa zero tagli e zero contatto diretto con l’occhio: una garanzia in più di sicurezza, igiene e comfort.
Conclusione: puoi affrontare l’operazione laser con fiducia
Se ti stai chiedendo se l’operazione laser sia dolorosa, la risposta è semplice: no, non lo è. È un intervento rapido, sicuro e personalizzato, pensato per ridarti la libertà di vedere bene senza occhiali o lenti.
Grazie alle tecnologie più avanzate, puoi vivere questa esperienza con tranquillità, sapendo di essere in mani sicure e che ogni dettaglio è studiato per il tuo benessere visivo.
Vuoi prenotare una visita o informazioni sui nostri interventi?
Chiamaci allo 02 3031 7600 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00. Se preferisci, compila il modulo sottostante e premi INVIA, ti risponderemo al più resto!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2020/02/operazione-laser-non-dolorosa-Neovision-Cliniche-Oculistiche.jpg?fit=1200%2C800&ssl=18001200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2025-09-04 11:07:472025-09-04 11:07:51Operazione laser, è dolorosa? Ecco tutto quello che c’è da sapere
Fino a quando vediamo bene, non ci rendiamo nemmeno conto di quanto sia prezioso il dono di una vista perfetta. Miopia, ipermetropia e astigmatismo possono presentarsi già in giovane età. Oggi, con un semplice laser e grazie alla chirurgia refrattiva, si può tornare a vedere bene, senza filtri.
Vedere senza occhiali: sogno o realtà?
Vedere bene senza occhiali non è un sogno, grazie alla chirurgia refrattiva: un insieme di procedure basate anche sull’uso di strumenti laser che, intervenendo in modo gentile sull’occhio, consentono di correggere tutti i difetti visivi di lieve e media entità – anche più di uno contemporaneamente – in modo permanente. E senza alcun bisturi.
Intervento laser agli occhi: è per tutti?
Le tecniche più diffuse per la correzione dei difetti visivi sono PRK e FemtoLASIK. Si tratta di due procedure differenti, ma entrambe risolutive ed affidabili, e basate sull’uso di laser di ultima generazione. Sono adatte a persone di qualunque età, anche con più difetti visivi di entità lieve o media, purché stabili. Se invece il tuo difetto visivo è molto elevato, non disperare: esistono le lenti intraoculari ICL.
Dopo l’intervento, è possibile tornare a vedere senza occhiali o lenti a contatto. Una grandissima comodità per chi:
non ne può davvero più di portarsi ovunque gli occhiali, scordarli e sentirne il peso e l’ingombro sul viso;
non si sente pienamente se stesso o del tutto a suo agio con gli occhiali;
praticando molto sport, vive le difficoltà visive come un limite;
vive l’occhiale come un ostacolo alla vita sociale, lavorativa, amorosa.
Quello che non tutti sanno è che non è necessario avere una carenza visiva molto grave per pensare di interessarsi ad un intervento di chirurgia refrattiva. Oggi sono sempre di più le persone che scelgono l’intervento laser come strada non solo per vedere senza occhiali, ma anche per dare una svolta alla propria qualità di vita.
Alessandro ha corretto con successo la sua miopia. Guarda l’intervista!
Vuoi prenotare una visita o informazioni sui nostri interventi?
Chiamaci allo 02 3031 7600 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00. Se preferisci, compila il modulo sottostante e premi INVIA, ti risponderemo al più resto!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2020/10/vedere-senza-occhiali-chirurgia-refrattiva-Neovision-Cliniche-Oculistiche.jpg?fit=1200%2C749&ssl=17491200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2025-08-28 10:29:302025-08-28 13:22:50Vedere bene senza occhiali? Col laser si può
L’intervento laser per la correzione dei difetti visivi con tecnica FemtoLASIK è, ad oggi, disponibile in poche strutture d’eccellenza. La procedura ha molti vantaggi, che la rendono preferibile alle altre tecniche attualmente in uso. Come il nome suggerisce, l’intervento viene eseguito con l’ausilio del laser a femtosecondi. Che si tratti di una procedura ricca di aspetti vantaggiosi non è solamente opinione condivisa dalla comunità scientifica. In merito alla FemtoLASIK, opinioni e testimonianze dei pazienti confermano che sia una soluzione capace di apportare grande benessere visivo in pochi minuti. Conosciamo più da vicino l’intervento, e scopriamo cosa ne pensano alcuni nostri pazienti.
Che cos’è la FemtoLASIK
La tecnica per la correzione laser dei difetti visivi chiamata FemtoLASIK è indolore, altamente sicura e di breve durata. E’ detta anche LASIK con femtolaser, proprio perché alla già avanzata tecnica LASIK viene affiancato il laser a femtosecondi.
La procedura prevede 3 passaggi:
Con il laser a femtosecondi, che di fatto è pura luce che si sostituisce al bisturi, il chirurgo apre una finestrella, detta flap, sullo strato superficiale della cornea;
Il laser ad eccimeri rimodella la porzione di cornea sottostante il flap compatibilmente con le esigenze visive del paziente;
Il flap viene riposizionato in sede, e la guarigione della cornea ha luogo senza necessità di punti di sutura o bendaggi.
I vantaggi della LASIK con femtolaser sono innumerevoli
Nessun dolore: per affrontarlo serenamente e senza provare alcun dolore, sono sufficienti alcune gocce di collirio anestetico;
Dura poco: l’intervento dura alcuni minuti, ed al termine della procedura il paziente può tornare a casa;
Massima sicurezza: i laser in uso per questo tipo di intervento sono altamente sicuri. Inoltre, presso le cliniche oculistiche Neovision operano alcuni tra i più preparati ed esperti chirurghi del settore;
Super personalizzabile: tutte le fasi dell’intervento sono programmabili sulla base delle caratteristiche dell’occhio del paziente;
Versatilità: la FemtoLASIK può correggere tutti i difetti visivi o combinazioni di essi
FemtoLASIK opinioni e testimonianze
In merito alla FemtoLASIK opinioni e testimonianze di chi ha affrontato l’intervento possono essere davvero preziose ed interessanti. In questo modo, chi sta cominciando solo ora ad informarsi sulla LASIK può conoscere più da vicino, e in anticipo, le sensazioni che proverà durante e dopo l’intervento.
Sul nostro canale Youtube, è possibile vedere alcuni video realizzati ai nostri pazienti e sentire da loro qual è stata l’esperienza!
Paolo e Frederic ci raccontano la loro esperienza | Femtolasik opinioni
Paolo, che soffriva di ipermetropia, ha ricominciato a guardare il mondo con i suoi occhi, ed ha detto addio agli occhiali: un accessorio del quale desiderava da tempo fare a meno.
Frederic, che soffriva di miopia, ha potuto tornare a dedicarsi al suo hobby preferito: le immersioni.
Vuoi prenotare una visita o informazioni sui nostri interventi?
Chiamaci allo 02 3031 7600 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00. Se preferisci, compila il modulo sottostante e premi INVIA, ti risponderemo al più resto!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2020/05/femtolasik-opinioni-Neovision-Cliniche-Oculistiche.jpg?fit=1200%2C736&ssl=17361200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2025-05-20 10:40:452025-05-20 10:44:16FemtoLASIK, opinioni e testimonianze [VIDEO]
Una buona salute oculare e una vista ottimale sono importanti per svolgere tante attività quotidiane in totale libertà. Chi invece, a causa di uno o più difetti visivi, si trova a dover utilizzare protesi come occhiali da vista o lenti a contatto, potrebbe non godere della stessa tranquillità: fastidiosi da indossare, da portare con sé, da ricordare. Specie per chi pratica molto sport, i problemi alla vista possono rivelarsi un ostacolo non da poco.
Parola d’ordine: movimento!
Mens sana in corpore sano, dicevano i latini. Ed effettivamente è proprio così, anche per chi ha problemi visivi. Prendersi cura del corpo aiuta a coccolare la mente, e viceversa. Praticare sport e movimento, trascorrere del tempo all’aria aperta, alimentarsi correttamente e senza particolari eccessi sono piccole regole oggi chiare davvero a tutti. Per stare bene, dentro e fuori. E per sentirsi in equilibrio con se stessi e con il mondo.
Per quanto riguarda l’attività sportiva, ciascuno di noi sceglie quella che gli è più congeniale e quella in cui si identifica: yoga, corsa, ciclismo, karate, kitesurf, nuoto, spinning, pilates…. spazio alla fantasia e alla voglia di provare! …Ma se abbiamo problemi alla vista?
Problemi alla vista e sport: un binomio non proprio felice
Movimenti continui, esposizione alle intemperie e posizioni particolari richiedono una libertà di movimento ed una capacità visiva ottimali.
Chi soffre di problemi alla vista ed è affetto da uno o più difetti come miopia, astigmatismo, ipermetropia o presbiopia, può non sentirsi a proprio agio nel praticare la propria attività sportiva preferita. Non sono pochi gli sport in cui il corpo è in costante movimento ed il viso è esposto a vento, acqua o sole, o addirittura a veri e propri traumi. O ancora, molte discipline prevedono specifiche posizioni in cui un paio di occhiali risulta davvero d’impiccio: per fare solo un esempio, praticare lo yoga indossando gli occhiali è davvero poco pratico!
Caschi, caschetti, maschere, mute: e gli occhiali sono di troppo…
Spesso, per esigenze legate alla propria disciplina sportiva, è necessario sovrapporre a lenti a contatto e occhiali da vista anche altri tipi di ausili, come ad esempio maschere, occhiali protettivi, caschetti o altro. Non è quindi un caso che molti sportivi decidano di risolvere in modo permanente i propri problemi visivi.
Praticare sport indossando ausili per la visione può innescare un senso di insicurezza
Il legame tra vista e sport è davvero molto stretto. Al di là del fastidio del dover indossare un ausilio esterno per la visione, la maggior parte delle attività sportive richiede una buona capacità visiva: questa è necessaria per valutare distanze, ostacoli, dettagli e per prendere decisioni sui movimenti precisi da compiere in tempo reale. Alla luce di quanto appena detto, può capitare che i problemi alla vista non ci consentano di dare il meglio di noi stessi durante la pratica sportiva, innescando in noi un senso di insicurezza.
Le soluzioni permanenti dei problemi alla vista
Fortunatamente, le soluzioni esistono. Oggi, grazie alle moderne tecniche che si avvalgono dell’uso del laser, è possibile risolvere in modo permanente quei problemi visivi che talvolta sono d’ostacolo alla pratica delle proprie attività sportive preferite.
Per saperne di più…
Chiamaci dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 30317600 per prenotare la tua visita oculistica specialistica e conoscere più da vicino le soluzioni per la correzione permanente mi miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia.
Se preferisci, compila il modulo sottostante: ti richiamiamo noi!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2020/03/sport-e-problemi-alla-vista-2-.jpg?fit=1200%2C800&ssl=18001200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2025-02-27 10:39:172025-02-27 10:43:03Problemi alla vista e sport: le possibili soluzioni
Risolvere in modo permanente miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia è possibile. Questo grazie ad un intervento che ormai è sicuro e veloce. Le tecniche disponibili, come PRK, LASIK e FemtoLASIK garantiscono il raggiungimento dell’obiettivo prefissato. Vedere bene senza occhiali è possibile.
Chi sceglie di fare il trattamento laser occhi?
Giovanissimi che vogliono vivere ogni esperienza senza doversi costantemente porre il problema degli occhiali (risparmiando notevolmente su un futuro di cambi occhiali e lenti);
Chi non ha mai portato occhiali e, intorno ai 40 anni è costretto a doverli portare dalla presbiopia, ma ne farebbe volentieri a meno.
Miopi, astigmatici e ipermetropi che sono stanchi di vedersi allo specchio con gli occhiali o che vogliono rendersi indipendenti dagli occhiali.
Una cosa li accomuna tutti. Ed è l’esclamazione che fa ogni paziente dopo l’intervento:
“Avrei dovuto farlo prima”!
Laser occhi e idoneità: puoi fare l’intervento?
L’idoneità all’intervento laser per la correzione dei difetti visivi è subordinata ad un’approfondita visita oculistica, che noi chiamiamo FREEDOM e nella quale vengono eseguiti numerosi esami che permettono al medico oculista di valutare con estrema precisione la fattibilità di un intervento laser.
Solo i pazienti che hanno le caratteristiche giuste possono essere operati, e questa valutazione può essere fatta solo da un medico oculista.
Laser occhi: PRK
La PRK è una tecnica di intervento che si esegue con il laser ad eccimeri. Con la PRK, la cornea viene rimodellata esternamente. In questo modo, si va a correggere la messa a fuoco secondo le esigenze del paziente. Al termine dell’intervento, l’occhio viene protetto con una speciale lente a contatto terapeutica. Dopo alcuni giorni, il paziente può tornare alle sue consuete attività e cominciare ad apprezzare l’esito dell’intervento e la sua nuova capacità visiva.
Laser occhi: FemtoLASIK
La tecnica chiamata FemtoLASIK prevede l’utilizzo di due tipologie di laser: il laser a femtosecondi ed il laser ad eccimeri. Con il laser a femtosecondi viene aperto il flap, una sorta di finestrella sulla cornea, che permette al chirurgo di lavorare sulla parte sottostante con il laser ad eccimeri, rimodellando opportunamente la cornea e correggendo così il difetto visivo. Al termine di questa fase, il flap viene riposizionato nella sua sede senza necessità di punti di sutura.
Piacersi di più o non avere più fastidi: non importa la motivazione
Noi ti aiutiamo a vedere bene
Molte persone amano portare gli occhiali: si sentono a loro agio e bellissime, grazie anche a montature sempre più particolari e alla moda. Per molti, invece, non è così: c’è chi ha bisogno di sentirsi libero di non dover portare sempre con sé gli occhiali. Di potersi alzare dal letto senza dover cercare per minuti, a volte ore, gli occhiali appoggiati nel posto sbagliato. Ci sono persone alle quali mancano poche diottrie e che vedono gli occhiali come un fastidio. Poi c’è chi ha solo voglia di vedersi più bello e preferisce guardarsi senza un filtro.
Qualunque sia la motivazione, noi ti aiutiamo a raggiungere il tuo obiettivo.
Vuoi saperne di più?
Vuoi conoscere più da vicino le tecniche utilizzate per eseguire l’intervento laser per difetti visivi? Clicca qui, oppure chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 3031 7600.
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2019/05/PRK-FEMTO-LASIK-Intervento-laser-occhi-Neovision.jpg?fit=1200%2C800&ssl=18001200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2021-12-16 09:58:292021-12-16 10:00:54Laser occhi: gli occhiali non sono più un peso
Non tutti sono idonei alla chirurgia laser dei difetti visivi. Oggi, fortunatamente, esistono le lenti intraoculari ICL (o lenti fachiche): una valida alternativa per chi desidera raggiungere l’indipendenza dagli occhiali, ma i cui occhi non possono sottoporsi al più noto intervento laser per la correzione di miopia, astigmatismo ed ipermetropia. Conosciamo più da vicino caratteristiche e vantaggi delle lenti intraoculari ICL.
Cosa sono le lenti intraoculari ICL
Le lenti intraoculari ICL sono progettate per correggere efficacemente la miopia da lieve a elevata, l’astigmatismo e l’ipermetropia.
Difetti visivi correggibili con le lenti intraoculari ICL
miopia da lieve a elevata (da -0,5 a -20,0 diottrie)
ipermetropia da lieve a grave (da +0,5 a +10,0 diottrie)
astigmatismo da 0,5 a 6,0 diottrie.
Le ICL di ultima generazione sono piccole lenti molto flessibili, realizzate in un innovativo materiale a base di collagene. Per questo motivo, sono altamente biocompatibili e sicure. Sono simili ai cristallini artificiali usati per la cura della cataratta, ma anziché sostituire il cristallino, queste speciali lenti intraoculari sono impiantate dietro l’iride. La procedura per l’impianto è breve e totalmente indolore. Si tratta di lenti totalmente invisibili, che non provocano alcun fastidio.
Non solo chirurgia laser
Come detto in apertura, gli occhi di alcune persone non sono adatti alla chirurgia laser. Oppure, può capitare che il laser non basti, da solo, a risolvere difetti visivi di entità particolarmente marcata.
La cornea, infatti, può presentare alcune caratteristiche morfologiche per le quali non è possibile eseguire un intervento laser per la correzione dei difetti visivi. Qualora la non idoneità alla chirurgia laser sia data, per esempio, da un tessuto corneale troppo sottile, è possibile ugualmente ottenere la correzione desiderata con l’ausilio delle lenti ICL. Analogamente, un paziente affetto da miopia elevata (da -5,0 a -20,0 diottrie), potrà ricorrere alle lenti impiantate chirurgicamente in abbinamento ad un intervento laser (con tecnica PRK, Lasik o FemtoLASIK).
Quando ricorrere alle lenti intraoculari ICL
Le ICL rappresentano oggi la risposta ad una vasta gamma di persone alla ricerca di una eccellente e sicura alternativa alla chirurgia laser. Analogamente a quanto accade nella chirurgia laser, anche nel caso dell’intervento per l’impianto di lenti intraoculari è fondamentale che il difetto visivo abbia raggiunto una sua stabilità nel tempo. Per questo motivo, solitamente l’intervento non è consigliato ai pazienti in età evolutiva (al di sotto dei 20 anni) o con un difetto visivo ancora instabile.
ICL: caratteristiche e benefici delle lenti fachiche
Oltre a correggere efficacemente miopia, ipermetropia ed astigmatismo, le moderne lenti fachiche (così sono anche chiamate le ICL) offrono anche altri benefici:
sono dotate di un filtro UV che ripara gli occhi dall’azione dannosa delle radiazioni solari;
donano una migliorata qualità visiva generale, anche in condizioni di poca luminosità;
realizzate in un innovativo materiale biocompatibile, si integrano perfettamente con la composizione chimica delle strutture oculari;
L’impianto di lenti ICL dura pochi minuti. Si esegue previa somministrazione di un collirio anestetico ed è totalmente indolore. L’incisione è dell’ordine di qualche millimetro, non prevede punti di sutura ed il recupero post operatorio è veloce: il paziente torna alle sue attività quotidiane e comincia ad apprezzare i benefici dell’intervento nel giro di qualche giorno appena.
Desideri maggiori informazioni?
Desideri renderti indipendente dall’uso degli occhiali da vista o delle lenti a contatto? Non sei idoneo alla chirurgia laser o soffri di una miopia forte? Prenota una visita oculistica in Neovision telefonando allo 02 3031 7600 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00. In alternativa, compila il modulo sottostante. Saremo lieti di prenderci cura della tua salute visiva.
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2021/11/STAAR-Homepage_Lake_discovericl_Neovision-Cliniche-Oculistiche.jpg?fit=1200%2C629&ssl=16291200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2021-12-10 09:00:592022-10-20 11:18:42Lenti intraoculari ICL per la correzione dei difetti visivi
Chirurgia refrattiva o chirurgia laser è uno di quei termini ormai entrati nel linguaggio comune. La conosce chi porta gli occhiali e, almeno una volta nella vita, si è interrogato sull’opportunità di liberarsene definitivamente.
Non ci sono più scuse per rimandare l’intervento, anche perché:
Farsi un regalo come questo, prima delle vacanze è un modo per vivere il meritato divertimento in totale libertà. Specie dopo più di un anno in cui abbiamo vissuto innumerevoli limitazioni. La correzione laser dei difetti visivi è la scelta ideale per tante ragioni, ad esempio:
Se hai voglia di vedere bene senza lenti a contatto o occhiali da vista
O sei stanco di dover sempre dipendere dagli occhiali
E per tutte le volte che non ricordi dove li hai messi
Forse è arrivato il momento di valutare davvero l’idea di un intervento laser di chirurgia refrattiva.
Chirurgia refrattiva: cos’è?
Spesso lenti a contatto e occhiali iniziano ad essere considerate da chi li porta come vere e proprie protesi. La soluzione prende il nome di chirurgia refrattiva o chirurgia laser per la correzione dei difetti visivi. La chirurgia refrattiva raccoglie infatti quelle tecniche, fra cui l’intervento laser, che hanno l’obiettivo di correggere i difetti visivi come la miopia, l’ipermetropia, l’astigmatismo ed anche la presbiopia. Si tratta di tecniche grazie alle quali la chirurgia laser consente di intervenire sulla cornea o sul cristallino (ma anche su entrambi) per riportare gli occhi alla loro capacità visiva ottimale.
Chirurgia refrattiva: i vantaggi
Miopia, astigmatismo ed ipermetropia possono presentarsi già durante l’infanzia per poi stabilizzarsi verso i 20 anni. La presbiopia è invece un fenomeno tipico della fascia d’età intorno ai 40 anni. Questi difetti visivi, che si manifestino singolarmente oppure anche sommati tra di loro, possono essere vissuti come un limite alla propria libertà o come segno dell’età che avanza. Con la chirurgia refrattiva si può fare a meno di lenti ed occhiali e dunque sentirsi davvero liberi.
Chirurgia refrattiva: rispondiamo alle tue domande
Inoltre, Neovision offre un’opportunità in più per informarsi al meglio e valutare l’intervento: la Consulenza Gratuita. Il nostro Staff, infatti, è disponibile sia di persona presso le nostre cliniche, sia in video call, per rispondere tutte le tue domande.
Vuoi saperne di più?
Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 3031 7600
Se desideri, ti contattiamo noi:
Compila il modulo sottostante e premi INVIA, ti contatteremo al più presto!
Guarda i Video dei nostri pazienti e lasciati ispirare!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2018/11/Chirurgia-Refrattiva.jpg?fit=1200%2C800&ssl=18001200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2021-06-11 11:51:322021-07-06 14:17:51Chirurgia refrattiva: e vai in vacanza senza pensieri!
Il tempo passa, ed è del tutto normale andare incontro ad alcune difficoltà visive. Una delle più note è sicuramente la cataratta, patologia tipica dell’età avanzata. Ma non solo: un altro momento della vita in cui non è infrequente sperimentare un aumento delle proprie difficoltà visive – pur avendo sempre avuto una vista perfetta – è quello dei 40 anni circa. Da molti scambiato per un difetto visivo come gli altri, la presbiopia è segno e sintomo del tempo che avanza. Conosciamo meglio questo difetto visivo, e cerchiamo di capire come si può eseguire la correzione della presbiopia con il laser.
Presbiopia: cos’è e quali sono i sintomi
All’interno del nostro occhio c’è il cristallino, una minuscola lente naturale con due scopi fondamentali:
far passare la luce che filtra attraverso la pupilla per raggiungere la retina;
aiutarci a mettere a fuoco le immagini sulla retina, incurvandosi e piegandosi naturalmente secondo necessità.
Per cause del tutto naturali legate all’avanzare del tempo, tuttavia, il cristallino va incontro ad una perdita di trasparenza e di flessibilità. La perdita di trasparenza si traduce in una vera e propria patologia oculare, la cataratta, mentre la perdita di elasticità porta ad una difficoltà visiva nelle distanze molto brevi. E’ questa la presbiopia. Se la cataratta è un disturbo tipico dell’età matura ed avanzata, al contrario la presbiopia comincia a presentarsi intorno ai 40 anni.
Un esempio classico è quando iniziamo ad allontanare sempre di più lo smartphone dal viso per riuscire a mettere a fuoco le parole impresse sul display.
Correzione della presbiopia: con il laser o con gli occhiali?
Correggere la presbiopia significa tornare a vedere bene come prima che questo difetto visivo si presentasse. Sfortunatamente non esistono terapie farmacologiche in grado di arrestare la normale perdita di flessibilità del cristallino, né di migliorarla.
Le soluzioni sono dunque 2:
Una soluzione di tipo temporaneo, data dall’uso di occhiali da vista o di lenti a contatto;
Una soluzione di tipo definitivo, con la correzione laser.
Correzione della presbiopia con occhiali da vista o lenti a contatto
Correggere la presbiopia con occhiali da vista o lenti a contatto è una scelta pratica e veloce che tuttavia presenta alcuni limiti:
la necessità di portare sempre con sé gli occhiali o le lenti, di non dimenticarli, di cercare di non perderli, di toglierli e metterli specie laddove si disponga già di un secondo paio (per vedere da lontano, per esempio, oppure un occhiale da sole);
la difficoltà connessa all’igiene dell’occhiale, specie nel contesto storico attuale, caratterizzato da una prolungata ed importante emergenza sanitaria, che porta ad un uso pressoché continuativo della mascherina nell’arco della giornata (con problemi di appannamento e poco igienica manipolazione degli occhiali);
l’esigenza di rinnovare di frequente le lenti, perché la presbiopia tende a peggiorare mano a mano che il tempo passa (con l’impegno economico che ne deriva).
Correzione della presbiopia con il laser
La correzione della presbiopia con il laser ha diversi vantaggi:
è permanente, ovvero una volta eseguita il disturbo non si ripresenta;
è sicura, perché eseguita tramite moderni ed affidabili strumenti laser;
si esegue tramite un intervento di breve durata e indolore, del tutto simile a quello eseguito con tecnica FemtoLASIK per la correzione dei difetti visivi quali miopia, ipermetropia ed astigmatismo;
offre un decorso postoperatorio rapido ed indolore;
consente di correggere anche più difetti visivi al contempo.
Che fare se i difetti visivi sono molto marcati, oppure se vi è anche un principio di cataratta?
Come detto, il cristallino può andare incontro anche ad una progressiva opacizzazione. Qualora ciò accadesse, si sia in un’età già piuttosto avanzata o ancora si soffra di difetti visivi molto marcati, è possibile ricorrere ad altre tecniche di correzione della presbiopia. Oltre all’esecuzione di un intervento laser (o in aggiunta ad esso) è possibile abbinare l’impianto di una lente intraoculare (sovrapposta o in sostituzione del cristallino naturale), con il potere diottrico che meglio si addice alle nostre esigenze visive.
Grazie agli straordinari progressi della chirurgia oftalmica, agli strumenti d’avanguardia presenti nei centri d’eccellenza ed alla grande esperienza dei professionisti che vi operano, la presbiopia è correggibile in modo permanente e sicuro. Anche laddove abbinata ad altri tipi di difetti visivi o patologie. In Neovision, in particolare, questo tipo di chirurgia è resa più accessibile grazie ad una serie di convenzioni e di opportunità di finanziamento.
Da dove partire? Dalla visita oculistica specialistica
La prima cosa da fare è sottoporsi ad una visita oculistica specialistica approfondita ed accurata. Sarà lo specialista, quindi, ad indicare quale sia la strada da perseguire per la correzione della presbiopia.
Chiamaci con fiducia dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 30317600 oppure compila il modulo sottostante e premi INVIA: ti contatteremo al più presto!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2020/12/correzione-laser-presbiopia-Neovision-Cliniche-Oculistiche.jpg?fit=1200%2C801&ssl=18011200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2020-12-01 09:21:122021-02-15 10:26:08La correzione della presbiopia con il laser
L’emergenza Covid attualmente ancora in atto ha cambiato e stravolto modi di pensare e di vivere di tutti noi, fino ad un punto che non avremmo forse mai immaginato. Tanto a livello macroscopico, familiare e lavorativo quanto a livello di abitudini quotidiane, dove ha anche contribuito alla nascita di piccoli grandi “problemi” fino a ieri sconosciuti. Come quello di dover indossare, contestualmente, mascherina ed occhiali. Chi non lo vive, forse, non lo può del tutto capire. Eppure, proprio in questo momento così delicato delle nostre esistenze, non è raro che giungano da noi pazienti esasperati dall’effetto “appannamento” degli occhiali. L’operazione laser agli occhi ha molti benefici. Scopriamoli insieme.
Mai più occhiali appannati
Quello degli occhiali appannati è un effetto dovuto al fatto che il vapore acqueo che si accumula tra la mascherina ed il viso fuoriesce verso l’alto. Un fenomeno piuttosto fastidioso, e di fatto, anche anti igienico. Dover togliere frequentemente gli occhiali e provvedere alla loro pulizia non fa altro che invitarci a mettere le mani sul viso più spesso di quanto dovremmo. Siamo proprio sicuri di igienizzarci alla perfezione le mani ogni qualvolta ci accingiamo a ripulire gli occhiali? E anche qualora lo facessimo, alla lunga non sarebbe un po’ esasperante?
Sì, ma un’operazione laser agli occhi di questi tempi…
Sì, ma di questi tempi forse non è il caso di frequentare troppo le strutture sanitarie… – obietteranno alcuni. Questo può essere vero solamente in parte. In primis, perché, in linea generale, si sconsiglia di soprassedere rispetto agli appuntamenti con la propria salute. E’ giusto, invece, informarsi a dovere e muoversi con le dovute cautele. Neovision ha messo a punto severi protocolli d’igienetanto per lo staff quanto nei confronti dei pazienti. Abbiamo a cuore la salute di tutti, pertanto nulla è mai lasciato al caso. Decidere, oggi, di affrontare l’intervento laser agli occhi in Neovision, significa farlo in una struttura attenta e sensibile anche nei confronti di una tematica così delicata come quella del virus Covid19.
Un’altra tematica delicata e quanto mai attuale è sicuramente quella dei costi. Anche in quest’ambito, Neovision ha scelto di manifestare grande attenzione e sensibilità nei confronti dei pazienti. E, nell’ottica di consentire a più persone di accedere a servizi e trattamenti d’eccellenza e di risolvere una volta per tutte l’esigenza di correggere in modo permanente i difetti visivi, ha pensato ad alcune soluzioni di pagamento particolarmente flessibili.
Vuoi saperne di più?
In Neovision abbiamo particolarmente a cuore la tua salute visiva, ma anche le tue più piccole esigenze quotidiane, così come il tuo benessere emotivo e la tua sicurezza. Chiamaci con fiducia dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 30317600 oppure compila il modulo sottostante e premi INVIA: ti contatteremo al più presto!
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2020/11/operazione-laser-occhi-3-Neovision-Cliniche-Oculistiche-.jpg?fit=1200%2C755&ssl=17551200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2020-11-24 08:53:122021-02-12 12:48:00Operazione laser occhi: ecco perché sempre più persone la scelgono
Cataratta Intervento a Milano | Tutti abbiamo sentito parlare dell’intervento di cataratta, ma non tutti sanno esattamente di cosa si tratta, né come le moderne tecnologie lo abbiano profondamente modificato. L’intervento di cataratta, infatti, non solo è oggi estremamente sicuro, ma anche performante. Questo grazie alla possibilità di impiantare moderne lenti in grado di correggere anche difetti visivi quali miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia.
L’opportunità di utilizzare moderni laser, come quello a femtosecondi abbinato al laser ad eccimeri, e la possibilità di scegliere, insieme al chirurgo, il cristallino artificiale più idoneo alle proprie esigenze visive e di vita, però sono appannaggio dei migliori centri oftalmici quali Neovision. I motivi per scegliere Neovision per l’ intervento di cataratta sono diversi:
Ridurre drasticamente i tempi d’attesa dell’intervento nel pubblico (l’intervento viene generalmente programmato anche a 1 settimana dalla visita preoperatoria)
Conoscere in anticipo il chirurgo che eseguirà l’intervento ed avere un punto di riferimento unico. Sia prima che dopo l’intervento.
Condividere con il chirurgo le proprie necessità visive per trovare insieme la soluzione più adatta.
Recuperare velocemente una buona condizione visiva (possibile grazie all’utilizzo del laser a femtosecondi)
Poter contare sempre su qualcuno che risponda ai dubbi e alle domande, anche dopo l’intervento
Cataratta Intervento a Milano
Lo dicono i nostri pazienti e lo dice il nostro servizio: Neovision è un’eccellenza assoluta in ambito oftalmico a Milano. Con il suo personale dedicato e attento, e con tecnologie di ultima generazione, aiuta le persone a migliorare la propria condizione visiva a 360°.
Con due cliniche a Milano (Via Procaccini e Corso Vercelli) ogni anno aiutiamo migliaia di pazienti a mantenere la propria vista in salute e a curare la cataratta, anche quando abbinata a difetti visivi quali miopia, astigmatismo, presbiopia e ipermetropia. I cristallini artificiali di ultima generazione, infatti, consentono la massima libertà visiva e una visione nitida, luminosa e piena di colore, permettendo ai pazienti di tornare a vedere, a volte, come non hanno mai visto prima.
Cataratta Intervento Senza Attese: i vantaggi emotivi e personali
Oggi sono molte le persone che decidono di effettuare un intervento di cataratta non appena possibile e in ambito privato. Questo accade per diversi motivi che non sono solo di carattere tecnologico, ma anche strettamente personale:
Molte persone vogliono programmare l’intervento di cataratta prima che avvenga un brusco calo della vista, senza attendere i tempi della sanità pubblica, anche per evitare di trovarsi in difficoltà.
Tornare velocemente alle proprie attività quotidiane come occuparsi della famiglia e dei nipoti, uscire in autonomia, guidare senza rischi, praticare i propri hobby preferiti.
Avere nuovamente sicurezza in se stessi, dinamismo, ma soprattutto indipendenza. Vedere male, infatti, ha delle ricadute anche sulla sicurezza nelle proprie capacità.
Evitare incidenti domestici e cadute dovuti proprio ad abbassamenti della vista.
Avere l’opportunità di ridurre i tempi tra l’intervento al primo e al secondo occhio in modo da tornare a vedere al meglio quanto prima.
Intervento di caratatta in Neovision: perché tutti ci scelgono
Precisione, igiene, competenza
Neovision è una struttura sanitaria che è diventato un vero e proprio centro d’eccellenza sul territorio. Nulla è lasciato al caso: dalla sanificazione degli ambienti alla calendarizzazione attenta degli appuntamenti. Non solo non ci sono assembramenti, ma nemmeno attese indesiderate da parte dei pazienti. Un team attento, disponibile e preparato, poi, è quello che fa davvero la differenza.
Pagamento dilazionato per ogni esigenza
In Neovision l’eccellenza è più accessibile. Tutti gli interventi di chirurgia oculare – incluso l’intervento di cataratta – possono essere pagati in modo dilazionato. Ciò significa avere la comodità di godere di prestazioni di alto profilo senza pesare troppo sul bilancio familiare.
Correzione dei difetti visivi: e non porti più occhiali
Non solo cataratta, quindi, ma anche correzione dei difetti visivi! Nell’ambito della stessa operazione, infatti, impiantando un cristallino adeguato, è possibile curare miopia, astigmatismo, ipermetropia e presbiopia, anche combinati tra loro. La correzione avviene durante la stessa seduta chirurgica, senza ulteriori procedure. In pochi minuti gli occhiali saranno solo un lontano ricordo. Questa possibilità è offerta dall’uso di lenti intraoculari di ultima generazione, altamente performanti e personalizzabili rispetto alle esigenze del paziente.
Possibilità di accedere a tecnologie d’avanguardia
Infine, non possiamo esimerci dal porre l’accento sulle tecnologie d’avanguardia. In Neovision, l’intervento di cataratta è reso gentile grazie al laser a femtosecondi, preciso e delicato, capace di sostituirsi totalmente al bisturi. Uno strumento che, se scelto per il proprio intervento di cataratta, aggiunge elevata precisione, programmabilità, controllabilità, sicurezza ed efficienza all’intervento.
Cataratta Intervento con Neovision – Vuoi saperne di più?
Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 30317600 oppure compila il modulo sottostante e premi INVIA: ti contatteremo al più presto!
Cataratta intervento a Milano: scopri l’esperienza di Claudio
Lasciati ispirare dalle esperienze dei nostri pazienti, direttamente su nostro Canale Youtube
https://i0.wp.com/www.neovision.eu/wp-content/uploads/2020/11/intervento-di-cataratta-senza-attesa-Neovision-Cliniche-Oculistiche-1.jpg?fit=1200%2C701&ssl=17011200neovisionhttps://www.neovision.eu/wp-content/uploads/2016/07/logo340x156.pngneovision2020-11-17 09:21:542022-04-20 15:39:23Cataratta Intervento senza liste d’attesa
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.