Tag Archivio per: estate

Occhio secco rimedi e consigli

Occhio secco: rimedi e consigli per chi ne è affetto | Per chi soffre della sindrome dell’occhio secco, anche andare in vacanza, può rappresentare un limite. Per evitare di andare incontro a spiacevoli situazioni, abbiamo stilato una lista di rimedi per chi soffre di occhio secco.

Di seguito parleremo di:

  • Cos’è la Sindrome dell’Occhio Secco?
  • Occhio Secco: rimedi 
  • L’Occhio Secco: accorgimenti sempre validi

Sindrome dell’Occhio Secco: di cosa si tratta?

Prima di entrare nel vivo del tema “Occhio secco: rimedi salva vacanza”, vale la pena di cosa si tratta.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la Sindrome dell’Occhio Secco “uno dei più ignorati e sottovalutati disturbi della società moderna”. Un disturbo dovuto ad un’alterazione del film lacrimale che protegge naturalmente gli occhi da agenti esterni come la luce e/o corpi estranei. Se la lubrificazione oculare non è corretta, il paziente andrà incontro a sintomi fastidiosi. Parliamo di fotofobia, sensazione di corpo estraneo nell’occhio, bruciore, prurito. La Sindrome dell’Occhio Secco colpisce prevalentemente le donne al di sopra dei 40-45 anni.

Occhio Secco: rimedi e accorgimenti salva-vacanza | Quali ambienti possono mettere in difficoltà il viaggiatore con Sindrome dell’Occhio Secco?

Tenere sotto controllo la Sindrome dell’Occhio Secco mentre si è a casa può sembrare tutto sommato facile, una volta impostata una certa routine.  In viaggio, però, si rischia di andare incontro a sintomi più accentuati del solito, complice il cambio di ambiente e di clima.

  1. Se viaggiate in automobile o in aereo, tenete presente che l’aria condizionata di questi veicoli rende l’aria particolarmente secca. Le lacrime artificiali vi aiuteranno a tenere i vostri occhi ben lubrificati.
  2. Per un viaggio in aereo particolarmente lungo, portate con voi o richiedete agli assistenti di volo una mascherina protettiva per gli occhi.
  3. Anche i lunghi soggiorni in albergo possono creare qualche difficoltà a chi soffre di occhio secco. L’aria condizionata e le polveri che si annidano su tendaggi e moquette, infatti, possono esercitare un’azione irritante. Meglio procurarsi un piccolo umidificatore d’aria ed arieggiate la stanza frequentemente.

Occhio secco: rimedi e accorgimenti: chi ne soffre, infatti, è molto disturbato da questa patologia. Ma vediamo alcuni consigli sempre validi, specialmente in vacanza.

Sindrome dell’Occhio Secco: rimedi per partire serenamente!

La Sindrome dell’Occhio Secco non è una patologia invalidante. Tuttavia, per non rovinarsi le meritate vacanze, è bene attuare degli accorgimenti per proteggere e lubrificare adeguatamente gli occhi anche quando si è lontani da casa.

Ecco i nostro consigli sempre validi

Occhio Secco: rimedi e consigli

  1. Porta sempre con te le lacrime artificiali
  2. Evita l’uso di lenti a contatto
  3. Usa sempre gli occhiali da sole. Chi soffre di Sindrome dell’Occhio Secco, infatti è particolarmente sensibile alla fotofobia. Gli occhiali andrebbero sempre indossati mentre sei in spiaggia o ti stai dedicando a delle passeggiate all’aperto
  4. Bevi molto, tieni sempre con te una bottiglietta d’acqua
  5. Porta con te una mascherina per gli occhi, da indossare in albergo o durante un trasferimento in aereo

 

Chiamaci per maggiori informazioni

Siamo a tua disposizione dal lunedì al venerdì allo 02 3031 7600.

Se desideri, ti contattiamo noi

Compila il modulo sottostante e premi INVIA, ti contatteremo al più presto!

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Desidero ricevere la newsletter Neovision

Seguici anche sul nostro canale YouTube

centrifugati estivi che fanno bene alla vista

Centrifugati estivi | Quando l’estate è nel pieno ed il caldo sembra non dare tregua, un’attenzione speciale va data al nostro organismo. Nutrirsi adeguatamente, infatti, può rivelarsi l’arma vincente per mantenersi in piena salute. La parola d’ordine è bere molti liquidi, ma anche consumare molta frutta e verdura di stagione, fresca e ricca di vitamine ed antiossidanti. Elementi preziosi per il buon andamento dello stato di salute del nostro organismo così come dei nostri occhi.

Bere molto e consumare frutta e verdura di stagione

Bere molto fa bene sempre. In particolar modo durante la stagione più calda dell’anno, quando il nostro organismo tende a perdere molti liquidi. La disidratazione può portare ad una serie di spiacevoli sintomi quali mal di testa, problemi intestinali, sonnolenza e molti altri. Ma è altresì fondamentale per la salute degli occhi, perché un occhio ben idratato è un occhio sano. Non dimentichiamo, infatti, che cornea e vitreo sono fatti prevalentemente di acqua.

3 centrifugati estivi perfetti per prendersi cura dei propri occhi

Ecco tre idee di centrifugati estivi per dar vita a deliziose, colorate e dissetanti bevande estive.  Centrifugati perfetti per mantenere il nostro corpo idratato, fare il pieno di vitamine ed antiossidanti e tenere alto l’umore.

 1- Carota, arancia e papaya

centrifugato di carota, arancia e papaya

Questo centrifugato dal colore così energetico consentirà ai vostri occhi di fare il pieno di vitamina A, C e di flavonoidi. Le arance sono ricche non solo di vitamina C, ma anche di flavonoidi, importanti composti fitochimici aventi una potente carica antiossidante. Le carote invece contengono beta-carotene e vitamina A, anch’essi antiossidanti. La vitamina A è anche preziosa per rinforzare la capacità visiva notturna. La papaya, infine, è un frutto dalle interessanti proprietà benefiche. Contiene, infatti, flavonoidi, vitamina C e selenio, un minerale non metallico fondamentale perché protegge gli occhi dagli stress ossidativi e dalle patologie correlate all’invecchiamento.

Da bere perché

Il grande potere antiossidante di questa bevanda, unito alla sua carica vitaminica ed alla sua straordinaria fonte di selenio, aiutano a mantenere gli occhi giovani e sani. Invecchiamento bye bye!

2 – Mela verde, sedano e zenzero

centrifugato mela verde, sedano e zenzero

Un centrifugato di un bel verde brillante, fresco, dissetante e reso frizzante dalla presenza dello zenzero. La mela verde è particolarmente ricca di sali minerali come potassio, fosforo, calcio e magnesio, vitamina C. Importanti antiossidanti quali flavonoidi  (presenti anche nel cioccolato) e polifenoli (presenti anche nel pomodoro) e antiossidanti essenziali. Un frutto davvero prezioso in quanto favorisce il turnover cellulare, previene l’invecchiamento e mantiene alti i livelli di idratazione. Il sedano è ricco di acqua, quindi è fondamentale per l’idratazione del nostro corpo, contiene vitamine C, E, H e B, fosforo, calcio, potassio, magnesio ed antiossidanti. Anche lo zenzero è un potente antiossidante e stimola il sistema immunitario.

Da bere perché

Fare il pieno di idratazione mentre si assumono preziosi elementi antiossidanti, è una vera coccola per i tuoi occhi. Perché anche i tuoi occhi hanno sete!

3 – Mango, banana e limone

centrifugato limone, mango e banana

Contiene mango, ricco di luteina (presente in abbondanza anche nelle verdure a foglia), zeaxantina e quercetina, elementi antiossidanti che combattono l’invecchiamento cellulare e favoriscono la corretta ossigenazione dei tessuti. La banana è ricca di vitamina A: proprio come le carote, aiuta a preservare la corretta funzione visiva. Incrementa le capacità visive notturne, preserva tutte le membrane dell’occhio ed in particolar modo la cornea in piena salute. Il limone è un prezioso alleato del sistema immunitario. Contiene alcune vitamine del gruppo B, tra cui la vitamina B2, nota anche come riboflavina, molto efficace nel combattere lo stress ossidativo.

Da bere perché

La luteina è la componente fondamentale del pigmento naturale dell’occhio. Rinnovarla ogni giorno esercita un’azione protettiva sulla vista, proprio come un occhiale da sole naturale. Radiazioni solari, non vi temiamo!

 

E i tuoi occhi, come stanno? Se serve una visita, o maggiori informazioni, chiamaci!

 

Siamo a tua disposizione dal lunedì al venerdì allo 02 3031 7600.

 

Se desideri, ti contattiamo noi

 

Compila il modulo sottostante e premi INVIA, ti contatteremo al più presto!

 

 

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Desidero ricevere la newsletter Neovision