, , ,

Vedere bene senza occhiali? Col laser si può

Vedere senza occhiali è possibile grazie alla chirurgia refrattiva

Fino a quando vediamo bene, non ci rendiamo nemmeno conto di quanto sia prezioso il dono di una vista perfetta. Miopia, ipermetropia e astigmatismo possono presentarsi già in giovane età. Oggi, con un semplice laser e grazie alla chirurgia refrattiva, si può tornare a vedere bene, senza filtri.

Vedere senza occhiali: sogno o realtà?

Vedere bene senza occhiali non è un sogno, grazie alla chirurgia refrattiva: un insieme di procedure basate anche sull’uso di strumenti laser che, intervenendo in modo gentile sull’occhio, consentono di correggere tutti i difetti visivi di lieve e media entità – anche più di uno contemporaneamente – in modo permanente. E senza alcun bisturi.

Intervento laser agli occhi: è per tutti?

Le tecniche più diffuse per la correzione dei difetti visivi sono PRK e FemtoLASIK. Si tratta di due procedure differenti, ma entrambe risolutive ed affidabili, e basate sull’uso di laser di ultima generazione. Sono adatte a persone di qualunque età, anche con più difetti visivi di entità lieve o media, purché stabili. Se invece il tuo difetto visivo è molto elevato, non disperare: esistono le lenti intraoculari ICL.

Come sapere se puoi sottoporti all’intervento?

Per accertare la propria idoneità nei confronti di un eventuale intervento laser, è necessario sottoporsi da alla visita specialistica Neovision FREEDOM. Durante la visita, lo specialista:

  • valuta lo stato di salute visiva nella sua completezza;
  • “prende le misure” della cornea, valutandone caratteristiche e spessore;
  • spiega al paziente le caratteristiche dell’intervento;
  • discute con il paziente le sue aspettative.

Leggi anche: FemtoLASIK, sono idoneo all’intervento?

Dopo l’intervento potrò vedere senza occhiali?

Dopo l’intervento, è possibile tornare a vedere senza occhiali o lenti a contatto. Una grandissima comodità per chi:

  • non ne può davvero più di portarsi ovunque gli occhiali, scordarli e sentirne il peso e l’ingombro sul viso;
  • non si sente pienamente se stesso o del tutto a suo agio con gli occhiali;
  • praticando molto sport, vive le difficoltà visive come un limite;
  • vive l’occhiale come un ostacolo alla vita sociale, lavorativa, amorosa.

Quello che non tutti sanno è che non è necessario avere una carenza visiva molto grave per pensare di interessarsi ad un intervento di chirurgia refrattiva. Oggi sono sempre di più le persone che scelgono l’intervento laser come strada non solo per vedere senza occhiali, ma anche per dare una svolta alla propria qualità di vita.

Alessandro ha corretto con successo la sua miopia. Guarda l’intervista!

Vuoi prenotare una visita o informazioni sui nostri interventi?

Chiamaci allo 02 3031 7600 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00. Se preferisci, compila il modulo sottostante e premi INVIA, ti risponderemo al più resto!

Nome e Cognome
Desidero ricevere la newsletter Neovision