Operazione cataratta: perché è meglio non aspettare troppo

Operazione cataratta: sapevi che prima è meglio?
L’intervento di cataratta è una delle operazioni più eseguite al mondo. Se fino a pochi anni fa l’intervento era effettuato quasi esclusivamente da anziani e con una capacità visiva già gravemente compromessa, oggi non è più così. Da mero intervento per curare la patologia, l’operazione cataratta si è trasformata in un’occasione per curare i difetti visivi.Vedere bene e non avere più bisogno degli occhiali aiuta a sentirsi meglio e a vivere ogni momento con maggiore sicurezza e libertà .
Operazione di cataratta: ragioni mediche per non rimandare
1 – Salvaguardare la salute degli occhi
Come sappiamo, per cataratta si intende l’opacizzazione del cristallino che, perdendo la sua trasparenza, rende difficoltosa la visione. Non tutti sanno, però, che con la cataratta il cristallino tende anche ad irrigidirsi ed ispessirsi. Il cristallino con cataratta, quindi, tende ad esercitare una pressione all’interno dell’occhio. Questo aumento di pressione può, a sua volta, danneggiare irreversibilmente il nervo ottico, rendendo irrecuperabile la perdita di capacità visiva. Meglio quindi non attendere troppo, e programmare l’intervento non appena si riceve la diagnosi di cataratta.
2 – Tenere sotto controllo la pressione intraoculare
Sempre a proposito di pressione intraoculare, i pazienti affetti da glaucoma saranno felici di sapere che l’intervento di cataratta può contribuire a stabilizzarla. Secondo ricerche scientifiche (fonte: Ncbi.nlm.nih.gov), infatti, alcuni pazienti affetti da pressione intraoculare alta hanno sperimentato un abbassamento della stessa a seguito dell’intervento di cataratta.
Operazione cataratta: ragioni personali per operarsi il prima possibile
L’opacizzazione del cristallino non è un fenomeno reversibile e non è curabile con farmaci. Si tratta di un intervento non doloroso, di breve durata e praticamente privo di rischi: perché rimandarlo? Il processo di opacizzazione porta ad una progressiva perdita di autonomia, direttamente proporzionale alla perdita di definizione della visione.
Le persone affette da cataratta sono più a rischio di andare incontro ad incidenti domestici o stradali. Cadere o inciampare diventa sempre più probabile mano a mano che il tempo avanza e con esso la patologia. Insomma, una lunga attesa si ripercuote tanto sulla propria salute oculare, quanto sulla propria incolumità e sul proprio benessere psicologico.
Leggi anche: Tempi di attesa intervento cataratta, Cataratta e guida sicura, l’intervento restituisce autonomia
Operazione cataratta: vuoi saperne di più?
Chiamaci dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 allo 02 30317600.
Se desideri, ti contattiamo noi:
Compila il modulo sottostante e premi INVIA, ti contatteremo al più presto!
Operazione Cataratta: lasciati ispirare dall’esperienza dei nostri pazienti
Seguici sul nostro Canale Youtube