Diabete e salute degli occhi: conosci il legame?

Il diabete può danneggiare la vista. Scopri come prevenire problemi visivi con la visita IN SALUTE, pensata per la salute visiva a 360°.
Diabete e occhi: un legame da non sottovalutare
- Come il diabete influisce sulla retina e sul nervo ottico
- Rischio di retinopatia diabetica e altre complicanze oculari
- Perché la prevenzione è fondamentale
Il diabete non è solo una malattia metabolica: è una condizione che può avere conseguenze importanti sulla salute degli occhi. Tra le complicanze più comuni troviamo la retinopatia diabetica, una patologia che colpisce i vasi sanguigni della retina e che, se non diagnosticata in tempo, può portare a una perdita permanente della vista.
Oltre alla retinopatia, il diabete aumenta il rischio di glaucoma, cataratta precoce e alterazioni della pressione oculare. Per questo motivo, chi convive con il diabete deve considerare la salute visiva una priorità assoluta.
Diabete e patologie oculari: sintomi e segnali da monitorare
Molte complicanze oculari legate al diabete si sviluppano in modo silenzioso, senza sintomi evidenti nelle fasi iniziali. Tuttavia, alcuni segnali devono far scattare un campanello d’allarme:
- Visione offuscata o distorta
- Difficoltà di messa a fuoco
- Comparsa di macchie scure o lampi di luce
- Alterazioni della pressione oculare
Se noti uno di questi sintomi, è fondamentale rivolgersi subito a uno specialista. La diagnosi precoce è la chiave per preservare la vista.
La visita IN SALUTE: prevenzione completa per chi ha il diabete
- Cos’è la visita IN SALUTE
- Screening oculistico avanzato + correlazioni con patologie sistemiche
- Perché è ideale per chi convive con il diabete
Neovision ha ideato la visita IN SALUTE, un percorso diagnostico avanzato pensato per chi desidera prendersi cura della propria vista in modo proattivo.
Questa visita non si limita a controllare la qualità della visione, ma analizza in profondità lo stato di salute degli occhi e le correlazioni con patologie sistemiche come il diabete.
Grazie a strumenti diagnostici di ultima generazione, la visita IN SALUTE permette di individuare precocemente segni di retinopatia diabetica, glaucoma e altre complicanze, offrendo una diagnostica approfondita per monitorare la situazione visiva.
Diabete e salute oculare: quali tecnologie e trattamenti
Neovision è un centro oculistico d’eccellenza, dotato delle tecnologie più avanzate per la diagnosi e il trattamento delle patologie oculari.
Tra gli strumenti utilizzati troviamo OCT ad alta risoluzione, imaging retinico e sistemi di analisi della pressione oculare.
In caso di complicanze, il team di specialisti Neovision propone soluzioni personalizzate, che possono includere trattamenti laser, chirurgia mininvasiva e protocolli di monitoraggio costante.
FAQ – Domande frequenti sul diabete e la salute visiva
Come il diabete influisce sulla vista?
Il diabete può danneggiare i piccoli vasi sanguigni della retina, causando la retinopatia diabetica, che è una delle principali cause di perdita della vista. Inoltre, aumenta il rischio di glaucoma e cataratta.
Ogni quanto fare la visita oculistica se si ha il diabete?
Gli esperti consigliano almeno una visita oculistica completa all’anno. In caso di alterazioni o sintomi, il controllo deve essere più frequente, secondo le indicazioni dello specialista.
Quali sintomi oculari possono indicare complicanze del diabete?
Visione offuscata, macchie scure nel campo visivo, difficoltà di messa a fuoco e variazioni improvvise della vista sono segnali da non sottovalutare.
La visita “IN SALUTE” è indicata per chi ha il diabete?
Sì. La visita “IN SALUTE” di Neovision è pensata per chi desidera una prevenzione completa, con screening avanzato della retina e analisi delle correlazioni tra occhi e patologie sistemiche.
Quali esami servono per diagnosticare la retinopatia diabetica?
Gli esami più importanti sono l’OCT (Tomografia a Coerenza Ottica), la misurazione della pressione oculare e la valutazione del fondo oculare con imaging ad alta definizione.
È possibile correggere la vista con il laser se si ha il diabete?
L’opportunità di correzione dei difetti visivi dipende dalle condizioni oculari e dal controllo glicemico. Neovision valuta ogni caso singolarmente per garantire sicurezza e risultati ottimali.
Vuoi prenotare una visita?
Il nostro Staff è a tua disposizione allo 02 3031 7600 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00.
