INTERVENTO PRESBIOPIA
Presbiopia: cos’è?
La presbiopia è una condizione fisiologica dell’occhio in cui, a partire dai 40 anni di età, il cristallino subisce una perdita di elasticità e quindi di capacità di accomodazione. Questo rende la visione da vicino sempre meno nitida per cui, ad esempio, si tenderà ad allontanare sempre più gli oggetti (come libri e smartphone) per riuscire a metterli a fuoco correttamente. La presbiopia è un fenomeno a cui tutti andremo incontro dopo i 40 anni.
Intervento presbiopia: esistono tre modi per correggere la presbiopia
La correzione della presbiopia si può effettuare in tre modi diversi, a seconda delle necessità. Insieme alla presbiopia, si può correggere allo stesso tempo anche miopia, astigmatismo ed ipermetropia. In un caso, è addirittura possibile prevenire la cataratta!
CONTATTACI!
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’INTERVENTO DI PRESBIOPIA
I VANTAGGI DELL’INTERVENTO DI PRESBIOPIA
Qualunque sia il tipo di trattamento che sceglierai insieme al tuo oculista per correggere la presbiopia, i vantaggi sono innumerevoli: